Taormina, meta turistica tra le più famose della Sicilia
Taormina, la perla dello Ionio, è la meta turistica tra le più famose della Sicilia …
Taormina è visitata ogni anno a numerosi turisti incantanti dal suo fascino e dai panorami. La cittadina, situata nella costa ionica messinese, si trova a circa 200 metri sul livello del mare.
Dalla piazza centrale è possibile ammirare una bella vista panoramica. Tutto l’anno è scelta da visitatori provenienti da varie località nazionali e internazionali diventando tra le destinazioni turistiche più famosa dell’Isola. Il fascino di questo meraviglioso borgo della Sicilia orientale non passa inosservato. Potete raggiunge la città in auto. All’ingresso del centro abitato, a pochi chilometri dallo svincolo autostradale, troverete i parcheggi a pagamento.
Taormina è nota per i sui caratteristici vicoli, il teatro e la vista mozzafiato della costa. Nell’isola pedonale, nel centro storico, troverete tanti ristorantini, bar e boutique. Tra gli edifici medievali presenti vi è la Torre dell’Orologio
Il teatro antico di Taormina
Il Teatro è uno dei monumenti principali di Taormina. Anche da questo luogo potete ammirare un meraviglioso spettacolo naturale con il mare e il vulcano Etna. Il teatro fu realizzato in un punto molto panoramico nell’età ellenistica (III secolo a.C.) e ampliato nel II secolo d.C. Per dimensioni è il secondo della Sicilia dopo quello di Siracusa.
Al centro della Piazza Duomo troverete una maestosa fontana in stile barocco, detta “Quattro Fontane” perché formata da quattro angoli.
Da visitare la Cattedrale di San Nicolò, edificata nel XIII secolo con lo stile delle fortificazioni di epoca medievale, e la Villa Comunale, con all’interno tantissime specie di alberi, fiori e piante rare e le caratteristiche costruzioni chiamate “Victorian follies”. Il parco originariamente privato venne realizzato da una nobildonna scozzese stabilitasi in città nel 1884.
Se amate il mare Taormina offre spiagge uniche come quella di Isola Bella.
Segui BellaSicilia (gruppo Comunicare24 by OndaTv) anche sui social. Per il tuo suggerimento per migliorare l’articolo scrivi a vivoinsicilia@gmail.com






