La ricollocazione dell’Antico portale dell’Ateneo di Messina
Presentato il progetto di ricollocazione dell’Antico portale d’Ateneo. Continua a leggere…
L’Antico portale dell’Ateneo di Messina sarà presto ricollocato davanti alla facciata di Piazza Pugliatti. Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa alla presenza tra gli altri del prof. Emanuele Scribano, Prorettore Vicario e dell’arch. Nicola Aricò.
Posizionato attualmente all’interno dell’Università, dal lato di via Giacomo Venezian, il portale – la cui origine si colloca tra il secondo e il terzo decennio del 1600 – è uno stupendo esempio di stile manierista e costituiva l’ingresso principale del Collegio dei Padri Gesuiti (definito “Prototipo” poiché il primo fondato nel mondo dalla Compagnia di Gesù di S. Ignazio di Loyola).
L’Ateneo, in occasione della presentazione di “Una porta verso il futuro”, poco meno di tre anni fa, annunciò di essere pronta a sostenere un investimento per realizzare l’opera, concretizzatosi con lo stanziamento di 800 mila euro, deliberato dagli organi collegiali nei giorni scorsi. Vedi il servizio realizzato dall’emittente televisiva OndaTv sulla conferenza stampa di presentazione del progetto.
Nel frattempo, sono stati già compiuti significativi progressi: negli ultimi mesi , difatti, sono stati effettuati dei saggi nell’area in cui verranno realizzati i supporti che sosterranno la struttura. A ciò è stato affiancato un certosino lavoro sia sotto il profilo amministrativo che di studio e ricerca.
L’Ateneo ha siglato un accordo di programma con il Comune e la Soprintendenza di Messina, che hanno condiviso le finalità del piano, ottenendo anche il parere favorevole del Genio Civile. Ai numerosi saggi eseguiti in Piazza Pugliatti ne sono stati affiancati altrettanti sul portale, alla presenza di funzionari della Soprintendenza, per verificarne la consistenza e classificare il materiale utilizzato al momento della sua collocazione nell’attuale spazio, dopo il terremoto. E’ stata, oltretutto, progettata la ridefinizione dell’area interessata alla rimozione del portale, dove verrà collocata una nuova scalinata. L’obiettivo concreto e finale, dunque, è quello di restituire questa testimonianza storica nel senso più autentico, perché si potrà finalmente varcare per introdursi all’interno dell’Ateneo e, allo stesso tempo, diventerà parte integrante dello scenario della piazza.
Dopo l’espletazione della gara d’appalto, è prevista una tempistica di circa 20 mesi per il completamento delle operazioni, comprensive di smontaggio, restauro, collocazione presso la nuova sede e sistemazione dell’area precedentemente occupata dall’Antico portale d’Ateneo.
È prevista, infine, la pubblicazione di un volume che riassumerà tutte le fasi evolutive dei lavori.
Segui BellaSicilia anche su Facebook: CLICCA QUI






