A Castelbuono il 1° Convegno Regionale dei Gruppi Storici di Sicilia
Si è svolto a Castelbuono (Palermo) il 1° Convegno Regionale dei Gruppi Storici di Sicilia. Continua a leggere..
Lo sviluppo della nostra terra attraverso la promozione e la valorizzazione delle origini storiche e della identità culturale della nostra Isola, una costruttiva interazione tra cultura, storia, arte, tradizioni e turismo. E’ stato questo il filo conduttore del 1° Convegno Regionale dei Gruppi Storici di Sicilia, svoltosi a Castelbuono (Palermo)
Nella Sala delle Capriate del Comune palermitano, famoso per le sue bellezze architettoniche, tra questi il castello dei Ventimiglia, è stato approvato da circa 50 Gruppi Storici provenienti da ogni parte della Sicilia lo statuto dell’Unione Gruppi Storici della Regione Siciliana.
Il Comitato si propone di interagire con le istituzioni del territorio Siciliano come i GAL (gruppi di azione locale), i Comuni e la Regione Siciliana al fine di realizzare una progettualità globale e proficua, ma soprattutto essenziale, per dare lustro e sviluppo al nostro territorio.
Durante il Convegno è stata assicurata la piena disponibilità e manifestata grande sensibilità nei confronti di tale iniziativa da parte delle Autorità del Governo Regionale
Lodevole la proposta fatta dal GAL Sicani di costruire una o più macro reti territoriali per lo sviluppo di attività protese alla salvaguardia della identità storica e quindi alla consapevolezza delle nostre origini, del nostro passato, per comprendere meglio il presente e sapere progettare il futuro.
Segui BellaSicilia anche su Facebook: CLICCA QUI






