Curiosità sicilianePersonaggi siciliani

La bandiera Siciliana sulla tuta dell’astronauta Parmitano

I colori della Sicilia nello spazio grazie a Luca Parmitano…

L’astronauta siciliano Luca Parmitano ancora una volta ha manifestato pubblicamente il suo amore per la Sicilia. L’astronauta, originario di Paternò (CT) ha postato su twitter una coppia di foto in cui ha mostrato che sulla sua tuta spaziale ha con sé tre bandiere, quella siciliana, quella italiana e quella europea. La didascalia che accompagna la foto dice in inglese e in italiano “Siciliano, Italiano, Europeo, Terrestre. Niente confini”. 

Già in passato l’astronauta siciliano aveva omaggiato dallo spazio la sua terra con altre iniziative che hanno fatto “impazzire” gli utenti del web.

Parmitano è impegnato in questo momento nella missione ‘Beyond’ sulla stazione spaziale internazionale insieme allo statunitense Andrew Morgan e al russo Alexander Skvortsov ed è il primo italiano a ricoprire il ruolo di capo missione a bordo della stazione. La missione, iniziata a luglio, terminerà a febbraio 2020. 

Luca Parmitano, colonnello dell’Aeronautica Italiana, sposato e padre di due figli, è stato il primo italiano ad effettuare un’attività extraveicolare (EVA) il 9 luglio 2013, con 6 ore e 7 minuti di passeggiata spaziale. È stato selezionato come astronauta ESA nel maggio 2009. È il primo italiano (e il terzo europeo) al comando della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). È attualmente ancora il capitano nella seconda parte della sua seconda missione di lunga durata iniziata il 20 luglio 2019.

Il grave incidente dell’11maggio 2005

Durante il corso in Belgio, l’allora capitano Parmitano impattò con il suo AMX l’11 maggio 2005 contro un grosso volatile mentre volava sulla Manica.[6] Pur con l’abitacolo quasi distrutto dall’urto, senza ausilio della radio, colpito dal flusso aerodinamico e tra grosse difficoltà, riuscì comunque a riportare il velivolo a terra, rinunciando a eiettarsi e colpendo con la sua impresa la comunità aviatoria. Per l’episodio venne decorato con la Medaglia d’Argento al Valore Aeronautico.

Segui BellaSicilia (gruppo Comunicare24 by OndaTv) anche sui social


Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: