Curiosità siciliane

Il lago Maulazzo, meta imperdibile per chi ama la natura

E’ possibile visitare il lago Maullazzo in qualsiasi periodo dell’anno …

Il lago Maulazzo è un piccolo lago artificiale, di circa cinque ettari, sito alle pendici di Monte Soro, a 1400 m. slm, che ben si inserisce nel verde del Parco dei Nebrodi, rendendolo particolarmente suggestivo.

Fu realizzato intorno agli anni 80 dal Corpo forestale della Regione
siciliana e ad oggi rappresenta una meta per molti turisti che amano stare nella quiete più totale, magari approfittando per un picnic sul prato, dove il silenzio è interrotto solo dai piacevoli suoni della natura.

E’ possibile visitare il posto in qualsiasi periodo dell’anno: d’estate l’aria è piacevolmente fresca e il sole si riflette nelle acque sempre calme, da cui ogni tanto si vedono scorgere pesci e tartarughe marine; ciò che emerge è un gioco di luci meraviglioso tra il verde degli alberi e l’azzurro del lago, che rilassa il corpo e la mente. L’ideale è distendersi sul prato, magari con un libro in mano del proprio autore preferito, oppure fare una lenta passeggiata in armonia con la natura circostante, approfittando per scattare qualche foto.

Il lago Maullazzo d’inverno

E di inverno lo spettacolo non è da meno: il lago è coperto da una lastra di ghiaccio, gli alberi sono spogli e la neve avvolge con il suo candore ogni cosa; gli animali si vedono meno, forse in cerca di ripari sicuri, ma si possono notare le impronte.

I colori, l’atmosfera e gli scenari cambiano con il passare delle stagioni, ma resta immutata la magia del posto!

Testo e foto Silvia Giallanza – Segui BellaSicilia anche sui social del gruppo Comunicare24

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: