Un brano per “Polpetta”, il cane diventato una mascotte
Da mesi è diventato la mascotte della città di Mistretta, nel messinese. Adesso Polpetta ha anche un suo brano. Continua a leggere per conoscere la sua storia…
Polpetta, il cagnolino diventato la mascotte della città di Mistretta (Messina), diventa canzone. La storia del meticcio dall’indole docile e socievole, che vive per le vie del centro storico del comune amastratino, viene raccontata e cantata, in modo originale, con musica e parole scritte da Rita Calì, una giovane cantautrice della provincia di Palermo che da qualche anno vive a Mistretta.
La canzone spopola sul Web e diventa presto tormentone per i bambini che per strada si divertono cantando il fenomeno amato da grandi e piccini.
Questo simpatico cane, adottato dai mistrettesi che si prodigano, quotidianamente, per garantirgli il pasto oltre a sgambettare simpaticamente per il paese, ama recarsi in Chiesa la domenica e non solo. Entra nella casa di Dio, in silenzio e grande ordine, si porta davanti l’altare dove si accuccia ed assiste alle funzioni religiose.
Ormai è consuetudine ritrovarlo all’interno della Chiesa di San Nicola e in Chiesa Madre.
Qualche volta si è, addirittura, accodato ai fedeli in fila per ricevere la comunione, ha partecipato ad un matrimonio accucciandosi sul velo della sposa. Ma Polpetta, non solo ama andare in Chiesa, ma anche alle processioni e ad altre manifestazioni cittadine. Dove c’è gente, c’è Polpetta con la sua simpatia.
Segui BellaSicilia.it anche su Facebook: CLICCA QUI






