Eventi, Feste, Sagre....

Successo per la 6^ edizione della Sagra del Tartufo a Capizzi, la prima targata Amministrazione Principato

Tanti gli eventi lungo tutto il percorso unitamente alla qualità dei prodotti in vendita che vanno dai prodotti lattiero-caseari alla carne e ai prodotti a base di tartufo


In uno scenario di notevole interesse architettonico, oltre 15.000 visitatori nei due giorni hanno invaso le strette vie del centro storico di Capizzi (Messina) provenienti da tutta la Regione per partecipare all’importante evento organizzato dall’Amministrazione Comunale.

Impeccabile l’organizzazione nel suo complesso, eventi curati nei dettagli e dislocati lungo tutto il percorso unitamente alla qualità dei prodotti in vendita che vanno dai prodotti lattiero-caseari alla carne, ai dolci, ai prodotti della terra, ai prodotti a base di tartufo unitamente a sua Maestà il Tuber Uncinatum hanno fatto dell’evento il fiore all’occhiello dei Nebrodi, evento unico ed imperdibile.

Molti gli eventi organizzati e notevolmente partecipati. Sabato 20 si è svolto il convegno organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Messina sul tema inerente la sicurezza alimentare. Domenica 21 di mattina si è svolto il seminario di studi e ricerca “La via Jacobea in Sicilia” che ha visto partecipare i rappresentanti delle amministrazioni dela rete Jacobea di Sicilia, mentre nel pomeriggio si è svolto il convegno organizzato dalla Coldiretti sul Tartufo in Sicilia, alla quale hanno preso parte importanti micologi e docenti universitari. Tutti i convegni si sono tenuti nella location del Palazzo Russo-Larcan dove si è svolta la mostra della collezione di abiti da sposa della stilista capitina Angela Cernuto organizzata dalla locale sezione della FIDAPA.
Nel contempo escursioni al bosco della tassita, escursioni alla ricerca del tartufo, visite del centro storico, del Palazzo Russo-Larcan, del Museo di arte sacra, del Santuario di San Giacomo, della Chiesa Madre, della Chiesa di S. Antonio da Padova lungo le strade cittadine animazione, gruppi musicali, campi per il tipo con l’arco, degustazioni di prodotti tipici e spettacoli Musicali finali hanno costituito i punti di forza dell’evento Capitino, il tutto grazie al forte successo del concerto dell’artista neomelodico Francesco D’Aleo che si è svolto a Capizzi il 20 Ottobre ed ha richiamato nel caratteristico borgo messinese un enorme pubblico. Complice del successo anche le eccezionali condizioni meteo.

L’evento è stato ripreso dalle telecamere dell’emittente televisiva regionale OndaTv che prossimamente trasmetterà uno speciale sulla manifestazione sui canali 85 e 618 e in streaming su www.ondatv.it

Segui BellaSicilia anche su Facebook, YouTube e Instagram

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: