San Marco d’Alunzio festeggia i 150 della denominazione
Il 10 Novembre, nella città aluntina, si terrà la conferenza dal titolo : 150° Anniversario della denominazione: COMUNE DI “SAN MARCO D’ALUNZIO”. Continua a leggere …
Il 10 Novembre 1867, il Re d’Italia, con Regio Decreto n. 4049, su richiesta del consiglio comunale, autorizzava il comune di “San Marco” ad assumere la denominazione di “San Marco D’Alunzio” in ricordo delle sue antiche origini.
Nel 150° anniversario del suddetto avvenimento, il consigliere comunale Andrea Monici, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia di San Marco d’Alunzio, si è fatto promotore dell’organizzazione di una conferenza.
L’incontro si aprirà con il saluto delle autorità civili, seguirà l’intervento del Prof. Albino Rocco che relazionerà sulla storia della città, dalle origini e fino all’epoca normanna; l’arciprete Salvatore Miracola concentrerà il suo intervento su alcuni degli eventi più significativi avvenuti a San Marco dall’unificazione d’Italia e fino ai nostri giorni. La parola passerà poi al consigliere comunale Andrea Monici, che descriverà una delle pagine di storia più entusiasmanti vissute dalla comunità aluntina: la lotta per l’autonomia da S.Agata Militello.
A partire dal 1929, infatti, la città aluntina venne accorpata a S. Agata Militello , vista l’esigenza di quest’ultima di incrementare il numero di abitanti con l’intento di divenire capoluogo di provincia. In tale occasione, eclatanti azioni di rivolta furono portate avanti da tanti coraggiosi cittadini che, qualche anno dopo, riottennero l’indipendenza.
In concomitanza dei solenni festeggiamenti che si organizzarono per celebrare la libertà ottenuta, il M° Basilio Graziano compose un inno che chiamò “Il canto degli Aluntini”. Questo componimento è stato rielaborato oggi in chiave cameristica, proprio in occasione della conferenza, dal M° Salvatore Crimaldi, il quale relazionerà ai presenti del lavoro svolto a tal riguardo. La serata si concluderà in musica, con il “Canto degli aluntini” eseguito dal Prèlude Ensemble della San Marco Wind Band e dalla cantante Alessia Librizzi, mentre saranno proiettate delle antiche foto del piccolo borgo aluntino.
Segui BellaSicilia.it anche su Facebook: CLICCA QUI






