News

Il catanese Vacirca vince la storica Coppa degli assi

Il concorso equestre internazionale di salto a ostacoli si è svolto nella Tenuta di Ambelia ….

Si è svolta nell’impianto della Tenuta di Ambelia, nel catanese, la 34esima edizione della storica Coppa degli assi. Il concorso equestre internazionale di salto a ostacoli è ritornato in Sicilia dopo otto anni e dopo la parentesi di tre anni fa a Verona.

Palcoscenico della prestigiosa competizione è stata la bellissima tenuta che sorge sulle colline di Militello in Val di Catania a quaranta chilometri dal capoluogo etneo. Si tratta di un campo prestigioso e già ben rodato: la Regione Siciliana, che ne è proprietaria, lo ha completamente restaurato in occasione della Fiera mediterranea del cavallo che si è svolta nel maggio scorso e che ha registrato la partecipazione di oltre trentamila visitatori. Il concorso è stato diviso in due tappe – dal 18 al 20 ottobre la prima, dal 13 al 15 dicembre la seconda. Raggiunto il tetto massimo di partecipanti fissato, con duecento cavalli.

La Coppa degli Assi è il più longevo concorso ippico internazionale d’Italia dopo Piazza di Siena. E il Gran Premio Coppa degli Assi, al quale possono accedere soltanto i migliori binomi, ha visto gareggiare a Palermo – dal 1976 al 2011 – cavalieri del calibro dell’azzurro Raimondo D’Inzeo, degli inglesi David Broome e Harvey Smith, del fuoriclasse brasiliano Nelson Pessoa, uno dei più grandi di tutti i tempi e, ancora, dell’elvetico Willi Melliger, del francese Michel Robert o dell’austriaco Anton Martin Bauer. Tutte celebri partecipazioni che fecero prendere al concorso siciliano l’ambizioso appellativo di “mini olimpiade” dell’equitazione.

Nel Gran Premio Coppa degli assi svoltosi a Palermo nel 2011 vinse il al cavaliere azzurro Emanuele Gaudiano che bissò la vittoria ottenuta l’anno precedente mentre a Verona, nell’ultima edizione svoltasi nella cornice di Fieracavalli, a imporsi fu il cavaliere anglosassone Ignace Philips.

Ad aggiudicarsi quest’anno il prestigioso titolo è stato il catanese Ernesto Vacirca. Vacirca è stato l’unico in grado di chiudere le due manche senza alcun errore sul tracciato e si è qualificato per il concorso internazionale della Fiera di Verona in programma dal 7 al 10 novembre. Il cavaliere catanese ha preceduto il gelese Nicolo Russello.

Il nuovo appuntamento di Ambelia rappresenterà un’altra prestigiosa vetrina per la promozione dell’Isola ed è proprio in quest’ottica che l’Istituto di Incremento Ippico per la Sicilia e Veronafiere hanno predisposto un Protocollo d’intesa, che sarà firmato in occasione di Fieracavalli 2019 in programma a novembre, con il quale si impegnano, nell’ambito delle rispettive manifestazioni, a collaborare nelle strategie di valorizzazione dei territori e del turismo.

I primi cinque classificati a Veronafiere saranno ammessi di diritto alla seconda tappa della Coppa degli Assi che verrà ospitata sui campi della Tenuta di Ambelia nel prossimo mese di dicembre.

Segui BellaSicilia (gruppo Comunicare24.it by OndaTv) anche sul web

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: