News

Pettineo, domenica l’esposizione delle tele del “Museo Domestico”

Riscoprire il “Chilomtero di tela” con un’esposizione. Continua a leggere…

Negli anni ’90 a Pettineo (Messina) si svolgeva una manifestazione che era diventata un’attrazione non solo per i pettinesi, ma anche per curiosi e turisti ovvero l’estemporanea di pittura ideata dal mecenate Antonio Presti e chiamata “Chilometro di tela“.

Per tanti anni centinaia di artisti e abitanti del luogo hanno dipinto su quella lunghissima tela che attraversava le strade del borgo medioevale. A conclusione di tutto ogni artista ritagliava il proprio pezzo di tela e lo donava a quel cittadino di Pettineo che lo aveva ospitato a casa sua durante la manifestazione artistica. Quindi il cittadino di Pettineo lieto di ricevere l’opera d’arte la conservava in casa.

Nasceva così il “Museo Domestico” in cui arte contemporanea e quotidianità diventavano uno splendido connubio. 1 Comune di Pettineo, insieme all’ideatore della Fiumara d’Arte ha voluto riscoprire l’antico evento e quindi nella mattinata di domenica 25 giugno a partire dalle ore 9 ha organizzato un’esposizione delle tele che oggi fanno parte del “Museo Domestico”; Un’occasione per apprezzare l’arte, ma anche visitare anche il patrimonio architettonico, godendo del fascino e della tranquillità, avendo poi la possibilità di rinfrescare palato e sensi con la granita al limone più buona al mondo, preparata con il limone in seccagno, frutto di particolare fragranza con caratteristiche organolettiche superiori che, per la natura del terreno e il particolare microclima, si può gustare solo a Pettineo.

Un progetto ambizioso che si svolge in parallelo con il Rito della luce, evento artistico ideato sempre da Antonio Presti presso l’opera di Staccioli, la Piramide – 38° parallelo, a Motta d’Affermo. L’evento pettinese in collaborazione con “Fiumara d’arte” nasce da un’idea della nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Ruffino. Durante la giornata gli uffici comunali rimarranno aperti per dare informazioni ai visitatori. Inoltre sarà allestito un gazebo sulla strada provinciale Sp 176 (bivio Motta d’ Affermo) che accoglierà i turisti desiderosi di percorrere un cammino di luce e di arte.

Segui BellaSicilia.it anche su Facebook mettendo “mi piace” alla pagina: CLICCA QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: