La Sicilia conquista dieci “bandiere blu”
La Sicilia con il suo mare conquista dieci “bandiere blu” …
La Sicilia ottiene 10 Bandiere Blu. Un altro riconoscimento che premia il mare siciliano. Sono due le new entry nell’Isola. La Roccalumera, nel messinese, e Modica, nel ragusano. I due comuni siciliani entrano a fare parte delle 10 spiagge siciliane selezionate. Dopo l’Abruzzo con tre new entry, la Sicilia è la seconda regione d’Italia in cui aumentano le “Bandiere Blu” nel 2021.
La provincia di Messina ottiene il maggior numero di Bandiere grazie alle spiagge di Alì Terme, Santa Teresa di Riva, Lipari, Tusa e la new entry Roccalumera che dopo due tentativi falliti ha adesso ottenuto l’ambito riconoscimento.
Ragusa è la seconda provincia in Sicilia con le spiagge di Modica, Ispica e Pozzallo. Bandiera blu anche per Menfi nell’agrigentino.
I criteri per la Bandiera Blu
Una spiaggia può ottenere la Bandiera Blu se è ufficialmente designata come area di balneazione a livello nazionale (o internazionale) con almeno un punto di campionamento per le analisi delle acque di balneazione. La spiaggia deve avere i servizi necessari e gli standard in conformità ai criteri Bandiera Blu e rispondere a tutti i requisiti indicati con la lettera I (imperativi) e possibilmente al maggior numero dei requisiti indicati con la lettera G (guida).






