La “Katabba” di Monforte San Giorgio su “Tutto In”
A Monforte San Giorgio (Messina) i monfortesi rivivono ogni anno, con una rievocazione storica, un passaggio fondamentale della loro storia. Continua a leggere per vedere i video…
Tappa fondamentale della rievocazione storica è la Katabba, il concerto di campane della chiesa di Sant’Agata e del tamburo “scordato”, che con ben venticinque ritmi differenti e per venticinque giorni (dal 17 gennaio al 5 febbraio, festa di Sant’Agata) si svolge un’ora prima dell’alba e un’ora dopo il tramonto.
La manifestazione “Katabba, mille anni di storia” rievoca le varie fasi dell’ingresso dei cavalieri normanni a Monforte e termina con un ritmo festoso che ricorda il ballo a cui avrebbero partecipato i monfortesi per manifestare la loro gioia per la conquistata libertà.
Vedi l’intervista realizzata da Franco Perdichizzi a Nino Visalli (presidente ass. Katabba) per il programma “Tutto In” di OndaTv…
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la Katabba non vuole rappresentare però una sopraffazione della componente religiosa vittoriosa (la cristiana) su quella sconfitta (la musulmana), bensì il concerto con la presenza contemporanea di campane e tamburo, l’uno strumento caratteristico della cristianità, l’altro dell’Islam, ad indicare l’impegno per un’integrazione e collaborazione tra le due culture che si concreterà, tra l’altro, nella costruzione in Sicilia delle splendide cattedrali arabo-normanne.
Numerosi sono stati i gruppi, provenienti da varie località della Sicilia, che hanno aderito alla rievocazione storica…
“Tutto In” ha seguito le giornate medievali che con un corteo storico ricordano l’ingresso a Monforte dei cavalieri normanni guidati dal conte Ruggero di Altavilla e dal fratello maggiore Roberto. Era il 1061.
Appuntamento questa sera alle ore 21 su OndaTv canale 85 (diretta streaming su www.ondatv.it) e giovedì, sempre alla stessa ora con la seconda puntata. Le repliche delle due puntate, come sempre, saranno trasmesse il giorno dopo alle ore 10.45 e 14.45.
Continua a scoprire il borgo peloritano, vedi il video di Monforte San Giorgio: clicca qui
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: CLICCA QUI