I carri matti, l’esibizione del vecchio gioco
A Gioiosa Marea (Messina), nella frazione San Francesco, hanno ripreso l’antica tradizione dei carri matti …Tra i giochi preferiti dai bambini, sino a qualche decennio fa, vi era quello dell’utilizzo del “carro matto”.
Una tavola di legno con 4 ruote di ferro utilizzata per scendere giù a tutta velocità dalle strade di periferia.
L’antica tradizione sta riprendendo vita con diverse esibizioni: tra queste vi è quella svoltasi nella frazione San Francesco di Gioiosa Marea dove giovani e non si sono cimentati nel vecchio gioco. Vedi il video…
In passato per molti era un lusso avere un giocattolo e i bambini erano costretti a ingegnarsi per costruirseli da soli. Tra i numerosi giocattoli artigianali il “Carro Matto” era senz’altro il più ingegnoso e complesso perché richiedeva una notevole abilità sia per costruirlo che per usarlo.
La “gara del carro” si è svolta nella strada principale che porta al piccolo borgo. I partecipanti, suddivisi in tre categorie (ragazzi, ragazze e adulti) si sono sfidati in tre manche. I piloti hanno partecipato con carri originali alcuni dotati anche dell’illuminazione.
I primi carri avevano le ruote di legno e strutturalmente molto simili a quelli di oggi. Con la diffusione delle automobili e le prime officine i cuscinetti a sfera andarono a sostituire le ruote di legno che erano soggette a facile usura.
Si faceva a gara per andare alla ricerca dei cuscinetti migliori per rendere il proprio carro il più veloce. Il video ci è stato fornito dall’emittente televisiva OndaTv visibile in Sicilia sul canale 85 e nel mondo in diretta streaming su www.ondatv.it
Condividi questo video per far conoscere nel mondo le tradizioni siciliane.






