La festa dei Patroni di San Marco d’Alunzio in tv e sui social
San Marco, San Nicola e San Basilio Magno sono i Patroni di san Marco d’Alunzio
La comunità Parrocchiale di San Marco d’Alunzio si appresta a vivere le festività patronali; un’edizione, quella del 2020, certamente insolita, che probabilmente rimarrà nella memoria di tutti. Molti dei riti della tradizione, che si tramandano da secoli, in onore a San Marco, San Nicola e San Basilio Magno, non potranno svolgersi, nel rispetto delle norme di sicurezza volte ad evitare il diffondersi del Coronavirus.
Quella di quest’anno sarà una festa di raccoglimento, di preghiera e di discernimento, caratterizzata da numerose funzioni religiose volte a perpetuare quella fede autentica verso i Santi Patroni che ogni Aluntino serba nel proprio cuore.
Il Comitato ai festeggiamenti, coordinato dal Parroco, ha stilato un programma dettagliato, cercando, nei limiti del possibile, di non stravolgere i riti più autentici e di consentire con ogni mezzo la partecipazione di tutti i fedeli che sentiranno la necessità di venerare San Marco, San Nicola e San Basilio Magno, sempre nel rispetto delle norme che questo delicato periodo di emergenza impone.
Tutte le funzioni religiose dal 29 Luglio al 2 Agosto che si terranno in Chiesa Madre, saranno trasmesse in filodiffusione all’esterno della Chiesa ed in particolare, le S. Messe Solenni delle ore 11:00 del 31 Luglio e del 2 Agosto verranno trasmesse in diretta TV sul canale 85 del digitale terrestre e poi in differita alle 18:00, e sulle pagine Facebook “Bella Sicilia” e “Onda Tv”.
Gli appuntamenti religiosi, avranno inizio come da tradizione il 29 Luglio quando, in seguito alla S. Messa delle ore 19.30, verranno distribuite le “Collure” benedette, come segno di apertura delle festività. Dall’indomani e fino al 2 Agosto, ogni mattina alle 8:00 lo sparo di mortaretti annuncerà l’inizio di nuovo giorno di festa.
Il 30 Luglio è la vigilia della festa dei Santi Marco e Nicola, Patroni principali della Comunità ; alle 19:30 in Chiesa Madre si terranno i Solenni Vespri e la S.Messa.
Il 31 Luglio, Solennità dei Santi Marco e Nicola, si svolgeranno quattro S.Messe, alle 9:00, alle 11:00, alle 18.30 e alle 21:00. La S. Messa Solenne delle ore 11:00 sarà officiata da Mons. Basilio Rinaudo e vedrà la partecipazione delle Autorità Civili e Militari. Al termine di questa S. Messa, si condurranno all’esterno della Chiesa, per mano del solo celebrante, le reliquie dei Santi Patroni, per una solenne benedizione della Città.
Alle 18:30 sul Sagrato della Chiesa Madre si svolgerà la benedizione dei rami di alloro, a richiamo dell’antica tradizione “dell’Entrata Addauru” che segna l’inizio dei festeggiamenti in onore a San Basilio. I rami dopo la benedizione, verranno posti ad ornamento delle ringhiere del sagrato. Seguirà la S.Messa.
L’1 Agosto è la vigilia del Santo Protettore San Basilio Magno. Le S. Messe saranno alle ore 11:00 e alle 19:30. Durante la S. Messa serale si celebreranno i Solenni Vespri.
Il 2 Agosto, solennità di San Basilio Magno si svolgeranno quattro S.Messe, alle 9:00, alle 11:00, alle 18.30 e alle 21:00. La S. Messa Solenne delle ore 11:00 sarà officiata da Mons. Guglielmo Giombanco , Vescovo di Patti. Al termine di questa S. Messa, si condurranno all’esterno della Chiesa, per mano del Vescovo, le reliquie di San Basilio, per una solenne benedizione della Città.
Alle 10.30 inoltre, prima della S. Messa Solenne, verranno benedette sul Sagrato della Chiesa Madre le tradizionali torce di basilico e fiori. Dopo la benedizione si offriranno alla Statua di San Basilio e verranno deposte dai devoti nelle navate laterali della Chiesa. In seguito alla S. Messa delle ore 21:00, dopo il saluto a San Basilio, i devoti condurranno le torce nelle proprie abitazioni. Così si concluderanno i festeggiamenti.






