Eventi, Feste, Sagre....

La Camminata tra gli olivi anche in Sicilia

Domenica 29 ottobre coinvolge 120 Comuni in tutta Italia e 18 regioni. Scopri dove in Sicilia…

La prima giornata nazionale promossa dalle Città dell’Olio si svolgerà anche nella campagna siciliana, tra olivi secolari, vigneti e agrumeti.

Nella campagna siciliana gli olivi secolari, i vigneti e gli agrumeti, che narrano di tempi lontani e di una tradizione agricola rinnovata nei secoli sono i punti di forza degli itinerari elaborati dai Comuni che in Sicilia partecipano domenica 29 ottobre alla Camminata tra gli olivi, la prima giornata nazionale promossa dall’Associazione Città dell’Olio per valorizzare territorio e produzioni. L’evento vede coinvolti tre Comuni con altrettanti itinerari alla scoperta del patrimonio olivicolo nei territori: Campobello di Mazara in provincia di Trapani, Caronia e Ficarra in provincia di Messina. L’appuntamento, che ha avuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per l’Ambiente, si svolge in tutta Italia in 120 Comuni e in 18 regioni.

Un itinerario storico naturalistico degli ulivi monumentali sulle tracce del Gattopardo. Da non perdere se si amano i luoghi della grande letteratura e le eccellenze agroalimentari.

Ecco il programma della giornata a Caronia, nel messinese: la Camminata tra gli Olivi ed i suoi partecipanti si recheranno in camminata fino all’azienda agricola Poggio Grimodi. All’arrivo avranno modo di  partecipare ad un interessante intervento tecnico-scientifico sulla coltivazione e lo sviluppo della pianta dell’ulivo nel territorio di Caronia.

La giornata proseguirà con la vista guidata al Frantorio dei F.lli Ferlito, seguita da degustazione dell’olio di Poggio Grimodi, rallegrata da ottima musica folk siciliana.

Per prenotazioni (max 150 partecipanti) telefono 370 1042949

Segui BellaSicilia.it anche su Facebook: CLICCA QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: