Curiosità siciliane

In Sicilia uno dei vulcani più attivi del mondo: lo Stromboli

La sua attività è stata registrata dagli storici per oltre 1000 anni. Tra le più violente della storia recente vi sono quelle del 1907 e del 1930. Continua a leggere…

Il vulcano Stromboli si trova in Sicilia, nel messinese, sull’isola più a nord dell’arcipelago delle Eolie. E’ uno dei vulcani più attivi al mondo.  Tante sono le esplosioni definite “maggiore” dagli esperti che interessano il vulcano siciliano. Lo spettacolo visibile dal mare richiama nella rada diversi vaporetti carichi di turisti per ammirare la Sciara del fuoco con il magma che finisce in mare. Il materiale piroplastico che fuoriesce dalla sommità del vulcano ricade parzialmente sulla Sciara del fuoco e in parte sulla terrazza craterica.

Lo Stromboli è stato quasi continuamente in eruzione dal 1932. In ordine di tempo l’ultima esplosione definita “maggiore” si era verificata il 18 agosto dello scorso anno. Le eruzioni regalano uno spettacolo ai turisti provenienti da ogni parte del mondo per ammirare di notte anche a lunghe distanze il rosso della Sciara del fuoco e le micro-esplosioni. Famose sono le sue spettacolari eruzioni di fontane di roccia fusa dal suo cratere centrale. Eruzioni caratteristiche che i geologi chiamano “eruzione stromboliana”.

Come il vulcano Etna, lo Stromboli rappresenta una parte dell’arco vulcanico calabro e quindi entrami sono associati alla subduzione della placca africana sotto la placca tettonica eurasiatica.

La sua attività è stata registrata dagli storici per oltre 1000 anni. Tra le più violente della storia recente vi sono quelle del 1907 e del 1930. Ma le prime eruzioni iniziarono circa 200.000 anni fa e formarono l’ormai eroso vulcano Strombolicchio.

Segui BellaSicilia (gruppo Comunicare24) anche sui social

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: