In attesa dei capi di stato per il G7 ad Acireale arrivano le caricature in cartapesta.
Il G7 di Taormina diventa anche un’occasione per la satira politica. A pensarci sono stati i maestri carristi di Acireale, la città del catanese nota per il suo carnevale. Continua a leggere per vedere i video…
La Fondazione del Carnevale acese, insieme all’Amministrazione comunale, ha riunito all’opera gli artigiani dei carri allegorici ed ha portato avanti la realizzazione delle caricature in cartapesta dei sette capi di stato.
Fino al 2 giugno, presso l’installazione in Piazza Duomo ad Acireale, sarà possibile visitando la città barocca scattare un selfie con Trump, stringere la mano alla Merkel o al premier Gentiloni e con gli altri capi di Stato attesi al G7 di Taormina, tra questi naturalmente anche il neo eletto presidente francese Macron.
All’ombra dell’Etna, nella valle del Barocco consacrata dall’Unesco, lì dove il Carnevale è motore di cultura, l’arte della cartapesta di Acireale compie questi prodigi, perché non c’è politica senza satira.
Giganti, divertenti e bizzarre, le caricature dei sette leader del mondo fino al 2 giugno attendono nella Piazza Duomo della città acese tutti coloro che vogliono partecipare a quest’omaggio divertente e popolare dedicato al summit internazionale che da mesi sta mobilitando la Sicilia orientale. Vedi il video…
L’invito è rivolto dalla Fondazione del Carnevale di Acireale guidata da Antonio Belcuore, che ha deciso – insieme all’Amministrazione comunale e al sindaco Roberto Barbagallo – di riunire le associazioni culturali degli artigiani “carristi” per un innovativo progetto comune. Si sono messi all’opera: il Cantiere Gapass per realizzare il mappamondo posto al centro dell’installazione; il Cantiere Scalia per ricreare le fattezze della cancelliera tedesca Angela Merkel; il Cantiere Ardizzone ha lavorato invece al modello del primo ministro del Canada Justin Trudeau; il neo presidente francese Emmanuel Macron è stato raffigurato dal Cantiere Messina; mentre la caricatura del capo giapponese Shinzō Abe è stata affidata al Cantiere Principato; alla costruzione del presidente USA Donald Trump ha lavorato il Cantiere Mario Scan; il Cantiere Fichera ha riprodotto la ministra inglese Theresa May; infine il premier italiano Paolo Gentiloni è stato realizzato dal Cantiere Cavallaro Principato.
Foto: credits Enrico Coco
Segui BellaSicilia.it anche su Facebook: mettendo “mi piace” alla pagina: CLICCA QUI






