Curiosità siciliane

Il duca di Gualtieri, l’amore per l’hostess e la campana

Una storia di un amore particolare quella che ha visto protagonisti un duca siciliano e una ex hostess.

Sicaminò, la borgata storica di Gualtieri dove è ubicata la tenuta Avarna, ospita ancor oggi quello che è rimasto dell’abitazione del duca di Gualtieri che morì nell’incendio della dimora lasciando sola ed innamoratissima la seconda moglie, l’americana Tava Daetz.

E proprio l’ex hostess della Pan Am, 33 anni più giovane del duca, lo ha voluto ricordare con un appuntamento culturale per i cento anni che il duca avrebbe compiuto. La storia dei due innamorati, 40 anni dopo la loro fuga d’amore, incuriosisce ancora oggi. L’elemento originale di questa storia di amore è stato rappresentato da una campana.  Vedi il servizio tg di OndaTv

Il duca di Sicaminò incontra la bella hostess a Roma se ne invaghisce e anche lei si innamora di quel signore della terza età ma dai modi gentili. Entrambi decidono di andare ad abitare in un’ala della tenuta di Sicaminò, borgata storica del comune di Gualtieri, nel messinese.

Proprio dirimpetto al castello Avarna dove abitava prima e dove abita la moglie da cui era separato ed i figli. Una vicinanza “dibattuta” ma di cui la coppia non si curava tanto. Tant’è che, secondo quando raccontato dallo stesso duca ad Enzo Biagi in una intervista di quel tempo, per esprimere la gioia degli incontri “ravvicinati”, suonavano le campane della chiesetta ubicata accanto.

Quel rintocco delle campane non poteva passare inosservato e così diventò una storia di cui si occuparono i media di allora. Poi l’incendio della casa del duca, la sua morte e lei che rimane sola. Lei che riuscì poi a sposarsi con il duca e, diventata quindi duchessa di Gualtieri, aveva 45 anni quando lui morì e da allora non si è mai risposata.Vedi l’intervista realizzata dall’emittente televisiva regionale OndaTv

Il duca prima che le fiamme lo avvolgessero riuscì a salvare molti scritti delle sue composizioni letterarie che la bella hostess ha raccolto in un libro che ha poi pubblicato.
Naturalmente siamo andati anche all’Archivio di Stato di Messina per parlare dei tanti documenti della famiglia Avarna che il figlio del duca ha venduto allo Stato.

La storia è stata raccontata dall’emittente televisiva OndaTv con il programma “Tutto In” condotto dal giornalista Franco Perdichizzi. Questa  sera alle 20.50 sul canale 85 e in streaming su www.ondatv.it, andrà in onda una puntata che sarà replicata domani alle 10.45 e 14.45 e  domenica alle 22.45.

Seguici anche su Facebook: CLICCA QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: