Curiosità siciliane

Il cesto in vimini della Sicilia diventa una borsa alla moda.

Il paniere, utilizzato ampiamente dai nostri nonni per la raccolta di ortaggi e non solo, diventa una borsa alla moda. L’idea molto originale è stata lanciata da Flora Tumminello della “SSB Bag Trinacria“…

L’imprenditrice siciliana ha voluto reinterpretare “u panaru siciliani“, trasformando il paniere, indispendabile strumento di lavoro dei contadini in un oggetto originale ed elegante: un borsa femminile, con rivestimenti in tessuto pregiato e ornamenti raffinati anche in ceramica. Utilizzato per la raccolta degli agrumi, olive, ficodindia, funghi e verdure in genere “u panaru” diventa un oggetto di moda.

L’idea è della dott.ssa Flora Tumminillo, originaria di Santo Stefano di Camastra, paesino del messinese noto per le sue ceramiche, che dopo aver avuto molte esperienze culturali in Italia e all’estero, ha voluto creare un oggetto per le donne non cenvenzionali attratte dalla contaminazione di tecniche e materiali, fra tradizione e contemporaneità di tendenza.

L’originale e creativo oggetto di moda è  stato presentato nel corso di una conferenza stampa presso il museo della ceramica di Santo Stefano di Camastra. Vedi il servizio televisivo realizzato dall’emittente regionale www.ondatv.it, visibile in Sicilia sul canale 85 e in streaming su www.ondatv.it

La SSCBAG è stata per le donne che indossano i loro capi e integrano gli accessori in modo non convenzionale. Ogni borsa è realizzata in maniera artigianale e quindi è unica.

Il prodotto – ha spiegato Flora Tumminello – verrà realizzato a mano per un mercato che risente del fascino dell’artigianalità reinterpretato in chiave glamour e contemporaneità. La lavorazione del Panaro siciliano segue l’antica tecnica artigianale siciliana contadina. Utilizza canne di fiume tagliate a listarelle e rami di ulivo selvatico. Per vedere come si realizza un cesto  CLICCA QUI .

Noti operatori dell’alta moda hanno già contattato l’imprenditrice incuriositi da questo oggetto che rispecchia un aspetto di sicilianità esportabile facilmente nel mondo.

La borsa esprime folklore, storia, usanza e tradizioni isolane elementi reinterpretati in chiave glamour e contemporanea “intrecciando” diverse artigianalita’ siciliane distinte.

Seguici anche su Facebook: CLICCA QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: