Curiosità siciliane

Il bar de “Il Padrino” è in Sicilia

Si trova a Savoca (Messina) il bar nel quale sono state girate alcune scene del celebre film “Il Padrino”. Continua a leggere, troverai il video della mostra “Il cinema sopra Taormina”…

Il bar Vitelli, luogo nel quale è stata realizzata una sequenza simbolo del primo film “Il padrino”, è ancora aperto e si trova nel piccolo borgo di Savoca, nella zona jonica messinese.

E’ rimasto praticamente intatto dal 1972 quando il regista Francis Ford Coppola decise di registrare alcune scene del celebre film “Il padrino”.

Oggi i visitatori trovano nel bar il tavolo dove sedette Michael Corleone (Al Pacino) nella scena in cui parla a Vitelli, il padre di Apollonia, per chiederla in sposa.

All’interno del locale sono presenti anche alcune foto che hanno immortalato le settimane di riprese. E’ uno dei bar più famosi di tutta la Sicilia. Savoca fu anche location di altre riprese dello storico film con la chiesa di San Nicolò e le sue caratteristiche vie del centro storico.

All’interno del bar-museo è stata, recentemente, allestita la mostra dal titolo “Il cinema sopra Taormina” contenente molti preziosi materiali pubblicitari cinematografici. Nella sala espositiva ricavata all’interno del Bar Vitelli (risalente al 1400 e interessata da un lavoro di restauro), attraverso locandine,  manifesti e fotografie, è stato possibile ripercorrere un percorso cinematografico che ha trovato nella città di Taormina un set ideale: “Intrigo a Taormina” con Ugo Tognazzi, “Il piccolo diavolo” con Roberto Benigni, “Grande, grosso e …verdone” con Carlo Verdone, “Le grand bleu” di Luc Besson e un manifesto de “Il padrino III”. Vedi il video…

L’esposizione è la prima iniziativa del progetto “Savoca è cinema” ideato da La Zattera dell’Arte che nei prossimi mesi presenterà nel borgo jonico altre manifestazioni a tema cinematografico, proponendosi di incrementare il segmento turistico-culturale legato al “cineturismo”.

Condividi il video per far conoscere la Sicilia nel mondo.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: CLICCA QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: