I dolci natalizi siciliani
Laboratorio del gusto e di preparazione dei dolci tipici di Natale a S.Agata Militello (Messina). Vedi il video e continua a leggere…
Sabato 19 e Domenica 20 Dicembre a partire dalle ore 17,00 i migliori pasticceri siciliani presenteranno nella cittadina tirrenica i dolci siciliani più diffusi nell’ambito della manifestazione “Dolci di Natale 2015” inserita nel cartellone delle manifestazioni natalizie promosse dall’amministrazione comunale. L’iniziativa è organizzata dal Distretto Produttivo Dolce Sicilia e nasce dall’esigenza di valorizzare le naturali tipicità di un territorio ad alta connotazione artistica, culturale e gastronomica. I dolci tipici di natale in Sicilia sono il buccellato, i nucatuli a Palermo, i mustazzoli a Messina, i cuddureddi a Catania, la petrafennula a Modica, le paste di vino cotto a Cammarata. Negli stand allestiti nella piazza principale sarà possibile anche ammirare e gustare la cassata, i famosi pupi di zucchero di Palermo, la pignolata di Messina, le crespelle di Catania, il riso mantecato di Enna, le arancine dolci, il cannolo di Piana degli Albanesi, il cioccolato di Modica (vedi “ChocoModica”, il dolce evento di Modica) prodotto dal 1746 secondo la ricetta di Casa Grimaldi e tanti altri dolci siciliani.
Nel video il servizio trasmesso dall’emittente televisiva OndaTv visibile in Sicilia sul canale 85 e nel mondo con la diretta streaming su www.ondatv.it.






