chi siamo

E’ Siciliano il software rivoluzionario per cercare un vaccino contro il coronavirus

Software rivoluzionario creato in Sicilia per cercare un vaccino contro il coronavirus

L’Università di Catania ha sviluppato un software che, grazie ad un paziente virtuale, permetterà di ricercare un vaccino contro il coronavirus evitando i test sugli animali, garantendo l’affidabilità dei risultati e accelerando i tempi della ricerca. Il gruppo che lo ha messo a punto intende presentare un dossier all’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) entro l’autunno.

Il processo di sottomissione presso l’Ema coinvolge uno dei pionieri dell’in silico trial nel mondo, Marco Viceconti dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Il software, chiamato Uiss (Universal Immune System Simulator), è stato sperimentato per simulare sia la dinamica dell’infezione da virus SARS-CoV-2 sia per prevedere gli effetti di alcuni farmaci e vaccini. Prima delle simulazioni sul nuovo coronavirus, il gruppo catanese aveva utilizzato il paziente virtuale per la tubercolosi, sulla quale è stato promosso il primo test in silico in Europa, e le malattie autoimmuni, come la sclerosi multipla.

Ad oggi, l’unico precedente è l’autorizzazione ad un software per la simulazione dei test sul diabete da parte dell’agenzia americana per il controllo sui farmaci (Fda). Foto di repertorio

Segui BellaSicilia (gruppo Comunicare24 by OndaTv) anche sui social

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: