Alla scoperta di Isnello, tra le montagne delle Madonie
Le sorprese per chi giunge ad Isnello, nel palermitano, sono veramente tantissime.
Che bella Isnello (Palermo), nascosta tra le montagne delle Madonie e preservata dal selvaggio imbarbarimento della civiltà moderna. L’abbiamo scoperta grazie alla notizia che da lassù era possibile guardare le stelle come in nessun altro posto d’Europa. Un osservatorio naturale per guardare le costellazioni è quello che da due anni Isnello ospita a pochi passi dal centro. Un polo astronomico che unisce ricerca e didattica e fra pochi mesi nascerà anche un telescopio astronomico che più in alto in Italia non si può ubicare .
Un luogo magico per gli scienziati di tutto il mondo è il Gal Hassin, sul quale sono riposte le aspettative di sviluppo, e non solo scientifico, di un comprensorio vasto come quello delle Madonie nel palermitano.
Noi di “Tutto In” siamo stati là al Gal Hassin per poi scoprire a pochi passi un paese da fiaba. È Isnello, un borgo dai mille profumi, nascosto tra le montagne che preserva nella gente quei valori di una volta. Ma le sorprese per chi giunge qui ad Isnello sono veramente tantissime. Basta camminare a piedi, lungo i viottoli, in mezzo a fiori ed ai profumi di una volta. Poi ci sono le chiese, i musei, e l’enogastronomia. Abbia testato le bontà enogastronomiche di questa cittadina grazie alla Pro Loco ed ai tantissimi soci che ci hanno fatto vivere ore indimenticabili.
Abbiamo anche scoperto il rito religioso delle due processioni durante le feste importanti della cittadina, quella baby dei bambini che precede quella ufficiale di qualche ora dopo. Una particolarità che si vive solo ad Isnello ed in pochi paesi d’Italia.
E poi i personaggi e le statue, simbolo di un territorio, come quella della donna a cavallo, una delle poche stature raffiguranti le donne cavallerizze. Ma sentiamo cosa ci dice il sindaco Marcello Catanzaro a proposito di questa statua
Per scoprire Isnello e il Parco Astronomico appuntamento su OndaTv canale 85 e www.ondatv.it con due puntate da vivere con grande gioia e partecipazione realizzate dalla troupe di “Tutto In”. Appuntamento a mercoledì e giovedì alle ore 20.50 con repliche il giorno dopo alle 10.45 e 14.45 e la domenica alle 22.45.
Segui BellaSicilia anche su Facebook, YouTube e Istagram






