Video comuni siciliani

Isola di Pantelleria, un luogo incantevole tutto l’anno

Pantelleria è una isola bellissima, molto naturalistica, da vivere in ogni stagione. Continua a leggere…

Pantelleria, il lembo di terra a sud d’Italia è una delle isole minori della Sicilia. 84 Km quadrati che i residenti, chiamati panteschi, definiscono un’isola di terra e non un’isola di mare nonostante sia attorniata dal Mediterraneo.

Il mare infatti è solo un complemento naturale e spettacolare di un’isola che ha nella vite, quella dolce del passito e nei capperi, la sua ricchezza. Per non parlare dei dammusi, le tipiche abitazioni che immerse nel territorio scompaiono sotto i raggi del sole. Le tipiche case degli antichi abitanti sono state recuperate e trasformate in abitazioni di grande prestigio evitando qualsiasi impatto ambientale.

I sapori dell’Isola

A stupire i visitatori sono anche i sapori e i profumi dell’isola nera vulcanica. Pantelleria può contare sulle eccellenze uniche al mondo. Dal passito ai capperi, dalle cipolle alle patate pantesche. l’insalata pantesca è veramente un cibo da apprezzare. Pomodori, cipolle, patate e capperi con un altro tesoro pantesco, l’olio dell’isola, sono gli ingredienti di questa insalata che non a torto può rappresentare da sola anche una cena o addirittura un pranzo.

Pantelleria che ha nei suoi alberelli e nei suoi giardini panteschi le perle del patrimonio dell’Unesco, da alcuni anni annovera anche l’unico parco nazionale della Sicilia, al cui interno si trova il fantastico il lago di Venere

I luoghi da visitare

Una delle contrade più belle dell’isola è certamente Scauri. Tappa imperdibile per chi si reca sull’Isola di Pantelleria.

Tra i luoghi da visitare il castello dove tre reperti romani, famosi in tutto il mondo, fanno capolino tra le mura imponenti del maniero. Sono le teste o meglio tre statue in marmo, risalenti al I secolo d.C. rinvenute nell’acropoli di San Marco e Santa Teresa nel 2003. Si tratta di tre teste marmoree di eccezionale fattura e ottima conservazione raffiguranti Giulio Cesare, Agrippina e l’imperatore Tito.

Pantelleria, l’isola nera del Mediterraneo, per la sua natura vulcanica, certamente incanterà per i suoi “tesori” tutti i visitatori come ha fatto con noi.

Segui BellaSicilia (gruppo Comunicare24 by OndaTV) anche sui social

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: