Tornano i grandi concerti in Sicilia. Mengoni al PalaCatania
A Catania i concerti previsti inizialmente ad Acireale. Successo per MArco Mengoni
Tornano i grandi concerti in Sicilia e in questa ultima settimana di novembre è stato Marco Mengoni a portare sul palco del PalaCatania tre serate di buona musica.
Giovedì 28 il primo dei tre concerti che ha visto un pubblico capace di trasmettere amore smisurato ad un artista che dichiara di essere innamorato della Sicilia e della sua gente.
Un affetto che il cantante ha dimostrato già nel pre live, momento più intimo riservato ai pochi fortunati vincitori del concorso, durante il quale si è esibito senza ancora indossare gli abiti di scena, cantando in lingua siciliana uno dei brani più famosi di Rosa Balistreri, “Cu ti lu dissi”.
Uno spettacolo tanto atteso quello di Atlantico Tour, che doveva fare tappa ad Acireale prima che scoppiasse la bufera intorno al palasport. La struttura infatti, da anni teatro dei grandi tour nazionali, è stata chiusa per danni strutturali e contenziosi giudiziari quando migliaia di biglietti erano stati già venduti. L’ennesima penalizzazione per una regione che subisce già l’esclusione dai grandi circuiti della musica, e lunghi giorni di attesa per i fan che hanno temuto l’annullamento dei concerti.
Pochi giorni fa invece la notizia della nuova location, il PalaCatania, una struttura più piccola che ha reso complicato l’allestimento del concerto, permettendo tuttavia la realizzazione di uno spettacolo ancora più intenso, anche per la felicità dell’artista, che non voleva deludere i fan.
Ed è stato lo stesso Mengoni, all’inizio del concerto, a dichiarare di essere dispiaciuto per la vicenda ma, a maggior ragione, desideroso di regalare ai presenti uno spettacolo di qualità.
Durante l’esibizione, durata più di due ore senza interruzioni, il pubblico ha ascoltato partecipe i brani dell’ultimo disco, Atlantico, ma anche quelli più importanti del suo repertorio discografico. Brani che, in 10 anni di carriera, hanno visto un successo dietro l’altro rendendo celebre l’artista e seguito da un pubblico di ogni età.
La musica non è stata la sola protagonista della serata
Marco Mengoni ha deciso di portare sul palco la sensibilità che da sempre lo contraddistingue. Non sono mancate le riflessioni sui problemi ambientali, l’uso sconsiderato della plastica e lo stato di salute dei nostri mari, e sui problemi sociali. Pensieri, immagini, testi, hanno fatto riflettere sulla paura ingiustificata di ciò che è diverso da noi, e su uno stile di vita sempre più snaturato dall’utilizzo eccessivo di cellulari e social media che rendono lontane e invisibili le persone.
Un messaggio forte quello che ha voluto lanciare l’artista, che alla fine è riuscito ad unire il suo pubblico in un unico abbraccio.
Segui BellaSicilia (gruppo Comunicare24 by OndaTv) in tv e sui social






