Cosa vedere a Petralia Sottana, nelle Madonie
Petralia Sottana è un comune della città metropolitana di Palermo. Fa parte del Parco delle Madonie, è nel circuito Bandiera Arancione.
Nelle Madonie si trova Petralia Sottana, a pochi chilometri da due dei borghi più belli d’Italia, Petralia Soprana e Gangi
Nel comune palermitano lungo un sentiero di ben 8 Km, percorrendo il territorio del Parco delle Madonie, vi è la grande opportunità di vedere il Ponte Romano di San Brancato, la Centrale Idroelettrica di “Catarratti”, esempio di archeologia industriale, entrata in esercizio nel 1908 cessò definitivamente la produzione nel dicembre del 1972. Il geosito di Sant’Otiero è invece particolarmente importante perché rappresenta la più rilevante testimonianza della presenza del Ladinico in Sicilia (Triassico Medio). Saremo nel cuore di un luogo molto significativo. Infatti entreremo in una cava dalla quale veniva estratto il materiale per la realizzazione delle colonne della Chiesa Madre di Petralia Sottana. All’interno di questa cava è ancora visibile una colonna parzialmente estratta e lasciata sul posto, probabilmente perché rotta in fase di lavorazione. fonte AIGAE






