Curiosità siciliane

Una spiaggia siciliana al primo posto in Italia nella classifica di Tripadvisor

La “Spiaggia dei Conigli” di Lampedusa, in Sicilia, al primo posto in Italia nella classifica di Tripadvisor Travelers Choice Beaches Awards 2018.

La “Spiaggia dei Conigli” di Lampedusa (Agrigento), in Sicilia, è risultata prima nella top ten italiana, settima in Europa, nella classifica di Tripadvisor Travelers Choice Beaches Awards 2018. La spiaggia si trova su un isolotto appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie di appena 4,4 ettari, all’interno di una meravigliosa baia che già in passato ha ottenuto altri importanti riconoscimenti a livello mondiale.

Il sito di viaggi che aiuta a trovare le tariffe più convenienti ha annunciato i vincitori del concorso realizzato tramite i giudizi dei viaggiatori. Grace Bay a Turks and Caicos è la vincitrice mondiale di questa edizione mentre la Spiaggia dei Conigli è prima a livello italiano. Il sito è prevalentemente roccioso, ricco di flora e fauna, con caratteristiche che si avvicinano molto a quelle africane ed è riconosciuto come un’Area protetta, appartenente alla Riserva naturale dell’Isola di Lampedusa.

I riconoscimenti di quest’anno hanno premiato complessivamente 355 spiagge con classifiche dedicate a mondo, Africa, Asia, Australia, Caraibi, America Centrale, Europa, Sud America, Sud Pacifico e Stati Uniti, Medio Oriente, Brasile, Costa Rica, Francia, Germania, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Italia, Giappone, Messico, Nuova Zelanda, Portogallo, Tailandia, Turchia e Regno Unito.

I viaggiatori si sono espressi sulla base della qualità e quantità delle recensioni e del punteggio attribuiti alle spiagge dai viaggiatori su Tripadvisor negli ultimi dodici mesi e la bellissima “Spiaggia dei Conigli” di Lampedusa è risultata ancora prima in Italia.

«Colori bellissimi e acqua trasparente», sono stati i punti di forza della spiaggia siciliana che si riconferma così prima nella classifica italiana e settima a livello europeo.Al secondo posto in Italia la spiaggia di Tropea (Vibo Valentia).

Per raggiungere la bellissima spiaggia siciliana basta recarsi sull’Isola di Lampedusa e successivamente, camminando nell’acqua, raggiungere la piccola isola adiacente, chiamata Isola dei Conigli.

Il nome le fu attribuito dopo che una colonia di conigli si stanziò sull’isolotto (oggi però nessuno di questi animali è rimasto nell’isolotto). Il sito è un punto di fermata per gli uccelli migratori che riempiono l’isola nei mesi di settembre e aprile e per le tartarughe marine che proprio qui depongono le proprie uova.

Nel concorso arriva anche un altro importante riconoscimento per un’ottavo posto nel podio nazionale a Cala Rossa di Favignana (Trapani).

Segui BellaSicilia anche su Facebook: CLICCA QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: