Video comuni siciliani

Patti e il sito archeologico di Tindari

Alla scoperta di Tindari e delle radici di Patti (Messina). Continua a leggere per vedere i video…

Patti si trova nel messinese e la sua storia è molto antica. Le prime notizie storiche che testimoniano l’esistenza della città risalgono al 1094. Vediamo le origini di questo comune siciliano  situato sulla costa dell’omonimo Golfo.

La sua fondazione avviene, probabilmente, intorno al IX secolo d.C., a seguito dell’abbandono del sito di Tindari nel periodo islamico, ma il primo documento ufficiale dell’attuale centro di Patti risale all’ XI secolo. Del III secolo d.C. è, invece, la villa romana con i suoi noti mosaici ripresi dalle telecamere di OndaTv. Vedi l’intervista al Prof. Antonio Matasso…

Il territorio pattese comprende anche il sito archeologico di Tindari, colonia greca del IV secolo a.C. già abitata dai siculi. Vedi il video…

Reperti dell’età classica, dell’epoca tardo-antica e del medioevo sono custoditi presso l’antiquarium della villa romana di Patti. Vedi il video con l’intervista…

Per i contributi video si ringrazia  ONDA TV canale 85 e in streaming su www.ondatv.it.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: CLICCA QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: