“Niente sesso siamo inglesi!”, domani la prima
L’opera teatrale al teatro in programma da domani al prossimo sabato 8 aprile a Messina. Continua a leggere…
“Niente sesso siamo inglesi!”, di Anthony Marriot e Alistair Foot, sarà in programma da domani al prossimo sabato 8 aprile a Messina, al teatro Maria Annibale di Francia, a opera di Sceluq Ensemble teatrale.
Previste due matinées, domani e dopodomani (giovedì 6 e venerdì 7 aprile), a beneficio degli Istituti scolastici superiori “Minutoli”, “Quasimodo”, “Cuppari” e “Jaci”. Il pomeriggio del venerdì è riservato ai soci della mutua interna dipendenti della Provincia Regionale di Messina. La serata di venerdì (ore 20,45) è dedicata all’Associazione Giovani Diabetici di Messina. Il pomeriggio del sabato – ore 17,30 – ospiterà una rappresentanza della Onlus Carolina, delegazione Sicilia, che si occupa specificatamente di Iaa (Interventi Assistiti con Animali), meglio conosciuti con la denominazione “pet therapy”, attualmente attiva in tre progetti (“Il cane d’assistenza per il disabile motorio”, “Il cane d’assistenza per l’utente autistico” e “Il cane da allerta diabetica”), e dei volontari del Parco Oasi felina Miagolandia e Colonia Bartolina, iniziativa volta all’accoglienza di gatti disabili e neurologici. Ultima replica alle 21.
Dopo il successo dell’anno scorso, con la commedia “Le pillole di Ercole”, di Hennequin e Bilhaud, che ha affascinato il pubblico per l’impeccabile ambientazione anni ’20 nonché per la raffinata comicità, Nino Gangemi firmerà la regia per la terza volta consecutiva, confermando il sodalizio sempre più saldo con la compagnia che ha fatto registrare consensi e applausi.
La commedia “Niente sesso siamo inglesi!” vanta 6.761 rappresentazioni consecutive nei soli teatri del West End dal 1971 al 1987 e repliche in ben 52 nazioni di tutti i continenti. Una perfetta macchina comica a orologeria, costruita su serrati scambi di battute, campanelli che suonano in continuazione, porte che si aprono e si chiudono, personaggi bizzarri e imprevedibili.
La trama: i coniugi Hunter, benestante coppia inglese, vengono, loro malgrado, coinvolti in un indesiderato quanto imbarazzante traffico di materiale pornografico. A farne le spese anche un malcapitato amico di famiglia, cattolico ed estremamente puritano, che tenterà maldestramente, fra mille equivoci e gag, di disfarsi del materiale, in un caleidoscopio incessante di disavventure. Uno stuzzicante anticipo della commedia è disponibile nello spot realizzato dalla video maker Sabrina Sciabà, direttore artistico di Sceluq, che con la collaborazione degli artisti della compagnia ha ricostruito una versione “colorita” di un telegiornale inglese.
Segui BellaSicilia.it anche su Facebook mettendo “mi piace” alla pagina: CLICCA QUI