Monforte San Giorgio, alla scoperta del piccolo borgo messinese
BellaSicilia vi porta alla scoperta di un altro borgo dell’isola: Monforte San Giorgio, nel messinese. Continua a leggere per vedere il video…
Monforte San Giorgio, in siciliano “Munfotti”, conta meno di tre mila abitanti e fa parte della Città metropolitana di Messina in Sicilia.
Il piccolo e caratteristico borgo conta tre frazioni e si trova a circa 350 metri sul livello del mare, sulle prime pendici dei monti Peloritani, ed è facilmente raggiungibile dallo svincolo autostradale di Milazzo.
Situato nella Valle del Niceto, il comune vanta una lunga storia. I primi insediamenti abitativi risalgono addirittura alla fine della prima età del bronzo (sec. XV a.C.).
In questo video alcune immagini di Monforte San Giorgio, caratteristico borgo peloritano, realizzate dall’emittente televisiva regionale OndaTv visibile sul canale 85 e in streaming su www.ondatv.it
Come si nota dalle immagini realizzate in HD il borgo di Monforte San Giorgio riserva ai suoi visitatori molti angoli da scoprire.
Monforte San Giorgio è un’incantevole borgo di millenaria storia ed antichissime tradizioni. L’abitato ebbe origine durante la resistenza all’occupazione della Sicilia da parte dei musulmani, invasione iniziata nell’827 e terminata nel 965 con la caduta di Rometta.
Il borgo successivamente vide il passaggio della sedizione normanna guidata dal conte Ruggero di Altavilla e dal fratello maggiore Roberto. “Gli uomini del Nord” vennero accolti trionfalmente dalla popolazione e oggi, questo storico momento, rivive ogni anno nella tammurinata e campanata di S. Agata o Katabba con il suono delle campane, mezzi di richiamo del mondo cristiano, e del tamburo, mezzo di richiamo del mondo musulmano.
La rievocazione storica è organizzata dalla locale associazione Katabba che organizza anche altri eventi, tra questi “il giro delle botti”.
Vedi i nostri video concessi gentilmente da OndaTv:
Il giro delle botti – edizione 2015 (vedi il video)
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: CLICCA QUI






