Eventi, Feste, Sagre....

La Valle dei Templi tra i luoghi simbolo di Pace Mondiale

Il Parco archeologico di Agrigento ha ospitato domenica 3 gennaio la Peace Run, la staffetta per la pace più lunga del mondo. Vedi il video e continua a leggere…

I membri del team Peace Run provenienti da oltre 30 nazioni e atleti siciliani hanno portato la fiaccola della pace, lungo il meraviglioso percorso della Valle dei Templi. La corsa podistica si svolge in oltre 100 nazioni, per diffondere un messaggio di pace e armonia coinvolgendo ogni anno oltre 1 milione di persone.
Ad Agrigento i partecipanti si sono scambiati la fiaccola lungo un percorso di 7 km .

A seguire si è svolta una cerimonia di dedica della Valle dei Templi quale  “monumento internazionale per la Pace Sri Chinmoy Peace Blossoms”. Il sito è entrato così a far parte di una famiglia internazionale di luoghi scelti, come le Cascate del Niagara e il Monte Fuji, per il loro indiscusso valore simbolico per essere dedicati alla Pace Mondiale. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Agrigento, dal Parco Archeologico della Valle dei Templi e dal Distretto Turistico Valle dei Templi, in collaborazione con l’associazione sportiva Valle dei Templi.
La Peace Run (dal 2005 al 2012 denominata World Harmony Run) è una corsa podistica a staffetta. Le persone che partecipano all’evento promuovono la pace, l’amicizia e l’armonia, passandosi una fiaccola fiammeggiante di mano in mano; è un evento annuale internazionale, nel quale staffette di podisti abbracciano sei continenti per poi convergere a New York, dove si tiene la cerimonia conclusiva nei pressi della sede delle Nazioni Unite. Fondata nel 1987 dal filosofo della Pace Sri Chinmoy, la Peace Run ha coinvolto finora oltre dieci milioni di persone in più di 150 paesi del mondo per condividere un’esperienza di unità e fratellanza.
Attenzione: la Peace Run non raccoglie fondi e non promuove cause politiche: semplicemente opera per diffondere l’armonia tra gli individui e le nazioni.

Condividi per portare nel mondo un messaggio di pace.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: