La schiacciata siciliana bigusto, preparazione
Con la ricetta della nonna prepariamo la schiacciata. Vedi il video e continua a leggere per scoprire gli ingredienti…
Oggi vi mostriamo come preparare, in maniera semplice e veloce, un piatto molto amato nel Sud Italia: la focaccia. Naturalmente è possibile personalizzare la ricetta a vostro piacere. In questo caso abbiamo realizzato una versione “Bigusto”. Vedi il video della preparazione e poi scopri gli ingredienti…
L’impasto è semplicissimo da fare. E’ simile a quello della focaccia (CLICCA QUI).
Per 6 persone occorrono:
- 750 gr di farina di Semola rimacinata di grano duro;
- 250 gr di farina Bianca;
- acqua tiepida;
- 20 gr. di sale;
- 20 gr di zucchero;
- una bustina di lievito;
- olio d’oliva
Gli ingredienti per il condimento sono a Vostro piacere.
Versate in una ciotola la farina, il lievito, il sale, lo zucchero, aggiungere dell’olio d’oliva. Mescolare e aggiungere latte e acqua tiepida. Impastare per circa 15-20 minuti. Quando l’impasto è pronto fare uno o più panetti e lasciare lievitare per circa 30 minuti. Infine stendere l’impasto e condire a piacere.
La schiacciata nel video è stata condita metà con salsa, origano, olio, sale, filante e olive, metà con broccoli, lattuga, pinoli e uva passa.
Dopo aver condito l’impasto collocate l’altra metà di sopra, “incollare” bene le due metà utilizzando anche una forchetta e “punzecchiare” leggermente in superficie. Lasciare “riposare” per circa 15-20 minuti e successivamente infornare per 30 minuti a circa 200 gradi.
Buon appetito.
Segui BellaSicilia.it anche su Facebook mettendo “mi piace” alla pagina: CLICCA QUI






