Curiosità siciliane

Il Castello di Caronia

Domina il paesaggio ed è tra i più importanti  monumenti della cittadina del messinese…Siamo entrati dentro il Castello di Caronia  (ME) per scoprire questo bellissimo maniero dal quale è possibile anche ammirare un panorama fantastico della costa tirrenica. Il Castello  domina il paesaggio circostante ed è certamente tra i più importanti monumenti della città, situata in provincia di messinese, nel cuore del Parco dei Nebrodi.

Il maniero è di proprietà privata ed è aperto al pubblico sono in alcune occasioni. Fu costruito in epoca normanna (XII secolo) probabilmente al tempo di re Ruggero e oggi, 2000 anni dopo, è uno degli edifici meglio conservati dell’architettura normanna in Sicilia. Proprio intorno al Castello si sviluppò il centro abitato di Caronia, comune messinese che fa parte del Parco dei Nebrodi.  E’ costituito da due piani ed è a pianta triangolare con torri difensive, tra cui quella occidentale, in parte ricostruita e rinnovata rispetto alla forma originaria.

Dentro il castello

All’interno c’è anche una Cappella che  con le sue tre navate, è certamente uno dei più rari esempi di cappella normanna in territorio siciliano.

Vedi il video, condividi e continua a leggere…

All’ingresso, sul versante occidentale, è possibile ammirare un ricco portale realizzato nel 1837 in stile rinascimentale, dotato dello stemma dei Pignatelli. (foto di copertina terredidionisio.it)

Segui BellaSicilia (gruppo Comunicare24 by OndaTv) anche sui social

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: