News

Il teatro Pirandello di Agrigento visto da “Tutto In”

Scopri la bellezza e l’imponente architettura della struttura dedicata allo scrittore agrigentino. Continua a leggere per vedere i video…

Durante il “Festival Internazionale del Folklore siciliano” siamo andati a scoprire il teatro “Pirandello”.

Il teatro agrigentino venne costruito nel 1870 su un progetto di Giovan Battista Basile, approvato dalla giunta municipale di allora; era il 1863, l’indomani della unificazione dell’Italia.

La dedica a Pirandello si decise nel 1946, subito dopo la seconda guerra mondiale, dopo che per anni e dalla sua realizzazione fu chiamato Teatro Regina Margherita. Vedi l’intervista al coordinatore del Festival…

Unico caso nel mondo, il teatro non ha una facciata sua ma vi si accede attraverso l’atrio di Palazzo dei Giganti, sede del Comune di Agrigento.

All’interno si svolge anche l’esibizione dei gruppi folk partecipanti al festival internazionale “Sagra del Mandorlo in fiore“. Vedi l’intervista realizzata al direttore artistico…

Per saperne di più appuntamento questa sera su OndaTV con il programma “Tutto In” condotto da Franco Perdichizzi alle ore 20:45 sul canale 85 e in diretta streaming su www.ondatv.it (repliche alle 10.45 e 14.45 di giovedì e domenica sera alle 22.45).

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: CLICCA QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: