Il museo Uccello, collezione di oggetti e documenti legati alla storia siciliana.
La Casa Museo Uccello è una creatura di Antonino Uccello, appassionato studioso della cultura popolare siciliana.
Per oltre trent’anni Antonino Uccello ha osservato e attenzionato tradizioni orali, oggetti, strumenti di lavoro e manufatti di della civiltà contadina che andava in declino.
Il materiale raccolto durante decenni di studio è oggi custodito all’interno della Casa Museo Uccello all’interno di una signorile dimora settecentesca dei Ferla-Bonelli che lo studioso aveva, di proposito, acquistato. Vedi il video…
Negli ambienti che in passato erano abitati dal massaro alle dipendenze di un grosso proprietario terriero (che viveva nella parte superiore del palazzo) sono esposti gli attrezzi che raccontano un pezzo di storia della Sicilia, della quotidianità di un tempo, della religiosità e della civiltà contadina.
All’interno si trovano attrezzi della civiltà contadina, cucchiai, mestoli in legno, oggetti religiosi, ex-voti, immagini sacre, giocattoli, pupi siciliani, cartelloni dell’ “opera dei pupi”, presepi, sculture in legno ed altro materiale.
La figura di Antonino Uccello
Antonino Uccello nasce a Canicattini Bagni l’11 Settembre 1922. Studia a Noto e successivamente si stabilisce a Palazzolo Acreide (Siracusa). Nel 1947 si trasferisce in Lombardia per insegnare nelle scuole elementari della Brianza. Proprio nel Nord Italia nasce l’idea di realizzare una Casa museo per conservare un patrimonio culturale del popolo siciliano, avviato in quegli anni verso un tragico e devastante esodo. La Casa Museo di Palazzolo Acreide venne inaugurata nel 1971.
Antonino Uccello muore a Palazzolo il 29 ottobre 1979 ed è sepolto a Canicattini Bagni. Il frutto di anni di studio e di raccolta di oggetti è conservato nella Casa Museo dove viene conservata la collezione di oggetti e documenti legati alla storia siciliana e vengono organizzate anche varie mostre a tema. Vedi l’intervista all’etnoantropologo Sebastiano Burgaretta…
Il Museo, situato in via Niccolò Machiavelli 19, nel centro di Palazzolo Acreide, è aperto nei giorni feriali dalle ore 09.00 alle ore 19.00 e nei festivi dalle ore 14.30 alle ore 19.00. Ingresso consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Biglietto: intero – € 2,00 / ridotto – € 1,00 / Gratuito per gli aventi diritto.
Per info telefono +39 0931 881499 – mail casamuseouccello@regione.sicilia.it
Si ringrazia per le immagini l’emittente televisiva regionale OndaTv, visibile in Sicilia sul canale 85 e in streaming su www.ondatv.it
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: CLICCA QUI






