E’ nato il primo grifone del 2019 nel Parco dei Nebrodi
Le coppie dei grifoni attualmente seguite sono circa 30, ma pare che il loro numero sia in crescita. Continua a leggere…
Ad Alcara Li Fusi, nel messinese, è nato il primo grifone del 2019 della colonia del Parco dei Nebrodi.
Durante i monitoraggi delle nidificazioni degli avvoltoi, che si trovano nelle pareti rocciose delle Rocche del Crasto e della Vallata del torrente Rosmarino, in un nido è stata rilevata la presenza di un grifoncino. La riproduzione inizia, quindi, sempre più in anticipo.
“Questo pulcino di grifone riesce ad alzarsi per ricevere le imbeccate da parte dei genitori, pertanto dovrebbe avere almeno 10 giorni – spiega lo zoologo Antonio Spinnato che sta seguendo le nidificazioni”.
Le coppie dei grifoni attualmente seguite sono circa 30, ma pare che il loro numero sia in crescita. Si attende, adesso, la schiusa dell’uovo con la nascita in diretta web del grifoncino del nido telemonitorato, prevista intorno al 25 marzo.
Grande soddisfazione è stata espressa dal commissario straordinario dell’Ente Parco dei Nebrodi, Luca Ferlito, in quanto la presenza del grifone nel territorio è il frutto di un progetto di reintroduzione condotto dall’Ente negli anni passati e ha dato ottimi risultati, riconosciuti anche a livello internazionale.
Il progetto di reinserimento di questo rapace è stato portato avanti da diversi anni proprio dall’Ente. Il grifone ha infatti rischiato di estinguersi nei decenni scorsi. Adesso invece la colonia è in crescita e visitando i Nebrodi può capitare di vederli volare.
Segui BellaSicilia e OndaTv anche sui social






