“CAMMINARE E RACCONTARE I PELORITANI”. 75 itinerari in una guida
Una nuova guida per conoscere la Sicilia attraverso vari itinerari, foto e schede. Continua a leggere..
Il Turismo rappresenta una straordinaria possibilità di sviluppo occupazionale ed economico.
Paesaggio e bellezza dei contesti naturali sono i fattori di scelta della vacanza di molti.
La Sicilia è la regione fra le più apprezzate per le sue bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche.
Il Turismo Ambientale da alcuni anni registra un trend di crescita significativo contribuendo a spostare l’asse dal turismo di massa verso nuovi turismi di qualità.
Per un Turismo Ambientale è necessario saper proporre al meglio le bellezze e i valori di un territorio affinché ogni tipo di vacanza, di relax, di divertimento, di scoperta, sia all’insegna della qualità, della bellezza e della sostenibilità.
E’ quanto hanno saputo fare gli autori del prezioso libro dal tirolo “CAMMINARE E RACCONTARE I PELORITANI”: si tratta di Giovanni Lombardo e Pasquale D’Andrea. I due autori hanno voluto creare vetrina di un territorio, testimonianza di amore per un territorio che merita di essere adeguatamente celebrato e che attende il riconoscimento a pieno titolo di Parco Regionale. Un libro che alle tante qualità aggiunge la valenza educativa.
Si è certi che sarà apprezzato e valorizzato anche da quanti operano nell’ambito della Rete InFEA Sicilia.
L’Associazione Centro Educazione Ambientale (CEA) Messina onlus lo valorizzerà nelle attività di Educazione Ambientale essendo un riuscito esempio di amore per il Territorio Siciliano.
Segui BellaSicilia.it anche su Facebook: CLICCA QUI






