Curiosità siciliane

Alla scoperta del “Giardino della Kolymbethra” con le telecamere di OndaTv

La troupe del programma televisivo “Tutto In” ha visitato lo storico Giardino a due passi dalla Valle dei Templi. Continua a leggere…

Tra il Tempio di Castore e Polluce e quello di Vulcano, nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, si estende una vasta area verde nota come il “Giardino della Kolymbethra”.

Il sito rappresenta per i suoi caratteri percettivi, ambientali e produttivi, il paesaggio più illustre dell’arboricoltura siciliana, ovvero quello irriguo dell’agrumicoltura, da qui il nome di Giardino.

Dopo un lungo abbandono, nel corso del quale il Giardino era diventato una selva di rovi, nel 1999 la Regione Sicilia ha affidato l’area al FAI, per un periodo di venticinque anni.

Nel novembre 2001, dopo aver ultimato la campagna dei restauri paesaggistici e aver ripristinato le antiche colture, il Fondo Ambiente Italiano ha riaperto lo storico Giardino al pubblico inserendolo nel circuito di visita della Valle dei Templi.

Questo quanto recita il sito “on line” del Fai e la troupe di “Tutto In”, programma condotto dal giornalista franco Perdichizzi, è stata  lì per visitare questo “paradiso terrestre”. Un eden da visitare. All’interno dei cinque ettari della Kolymbethra offrono una notevole varietà arborea e paesaggistica. Nelle zone più scoscese sono presenti tipiche specie della macchia mediterranea, come il mirto, il lentisco, il terebinto, la fillirea, l’euforbia e la ginestra.

Già prima di Kolymbethra la troupe dell’emittente televisiva regionale  ha girato in lungo e largo i quasi 15 km di spiaggia di Realmonte (Agrigento), tra queste alcune spiagge fantastiche, come quella rossa della Perla e quella di Monterosso, siti che sono belli come la Scala dei Turchi. Vedi il video…

Appuntamento questa sera su OndaTv con la puntata integrale di Tutto In alle ore 20:50 “repliche il giorno successivo alle ore 10:45 e 14:45 e la domenica alle ore 22:45) sul canale 85 e in streaming su www.ondatv.it

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: