“A Bula”, il salto sul fuoco per la festa di San Sebastiano
A Bula con il Salto nel fuoco apre i festeggiamenti per San Sebastiano a Tortorici…
Il 20 gennaio a Tortorici (Messina), nel cuore dei Nebrodi, si svolge la storica festa patronale in onore di San Sebastiano. I festeggiamenti prendonono il via con “a Bula” e la processione “Du ddauru”.
I festeggiamenti in onore del patrono San Sebastiano Martire prendono il via con “a Bula”, suggestiva fiaccolata che si snoda lungo le vie principali del paese e che si conclude con il tradizionale salto sul fuoco.
É la prima manifestazione in onore di San Sebastiano e cade ogni anno il sabato più vicino al 13 Gennaio. Vedi il video…
Al tramonto i fedeli prendono posto davanti alla cancellata della chiesa di S. Maria; qui si procede alla distribuzione e all’accensione dei mazzetti di Bula. Successivamente inizia la lunga fiaccolata che, accompagnata dal suono del tamburo, si snoda per le vie della cittadina, concludendosi in Piazza Duomo davanti alla Chiesa di S. Maria. Qui ogni devoto, butta al centro della piazza quel che rimane della Bula formando un grande falò. I ragazzi più intraprendenti si cimentano nel tradizionale e suggestivo “salto sul fuoco”. Una tradizione che ricorda la ricerca di San Sebastiano di notte dopo il primo martirio che lo lasciò vivo.
Gli altri eventi per la festa di san Sebastiano
Il giorno successivo, la Domenica, al termine della Santa Messa delle ore 11 nella chiesa di San Nicolò, si svolge la processione “Du ddauru”, con gli alberi di alloro, in ricordo del martirio di San Sebastiano. Dalla centrale piazza Faranda i rami vengono portati al Duomo e benedetti, uno ad uno, dall’Arciprete per poi essere collocati lungo le strade per l’abbellimento.
Giorno 20 gennaio invece si svolge la festa di San Sebastiano. Le origini della festa si fanno risalire all’alluvione del 1682 quando un fiume di fango si riversò sul paese distruggendolo. Il simulacro del Santo viene portato in spalla dai fedeli in abito bianco, detti “nudi” perché a piedi scalzi.
Scopri il paese di Tortorici, con altre immagini inedite, cliccando nella categoria “video comuni siciliani” (clicca qui)
Segui BellaSicilia.it anche su Facebook: CLICCA QUI






