Dottorato di ricerca honoris causa al regista siciliano Giuseppe Tornatore
Al regista del film “Nuovo Cinema Paradiso”, Giuseppe Tornatore, è stato conferito il Dottorato di ricerca. Continua a leggere…
Presso l’Aula Magna dell’ateneo di Messina si è svolta (nel 2016) la cerimonia di consegna del Dottorato di ricerca honoris causa in Scienze Storiche, Archeologiche e Filologiche a Giuseppe Tornatore.
Il regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore italiano, originario di Bagheria (Palermo), ha sempre avuto con la città di Messina un legame profondo.
Le pellicole del regista Siciliano
Giuseppe Tornatore è conosciuto nel mondo per numerose pellicole. Oltre all’Oscar e al Golden Globe per il film “Nuovo Cinema Paradiso”, è stato premiato con quattro David di Donatello come miglior regista italiano.
Nel 1984 collabora con Giuseppe Ferrara per “Cento giorni a Palermo” e qualche anno dopo debutta come regista sul grande schermo con “Il camorrista”. Successivamente realizza la pellicola “Nuovo cinema Paradiso” che gli darà la notorietà mondiale (vedi il video “tv cinese a Cefalù, sui luoghi di Nuovo Cinema Paradiso “).
Alla sua città natale, nel 2009, ha dedicato il film “Baarìa” in dialetto siciliano di Bagheria. Il film ha inaugurato la 66ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 2 settembre 2009 e, dopo aver ottenuto 14 candidature ai David di Donatello 2010, ha conquistato il David Giovani, il premio per la colonna sonora e l’ottavo David di Donatello per il miglior musicista (vinto da Ennio Morricone) ed è stato premiato ai Nastri d’argento 2010 con il Nastro dell’anno.
Segui BellaSicilia (gruppo Comunicare24 by OndaTv) anche sui social






