Nel borgo di Castroreale la 1^ ed. edizione del Festival Street Food “A lapa chi rusti”
La vera regina della serata è stata lei, la Lapa Siciliana capace di arrostire cibi senza utilizzare la classica carbonella. Continua a leggere
Un bagno di folla, proveniente da ogni dove, ha accolto la prima edizione del Festival Street Food “A lapa chi rusti”, svoltosi nell’incantevole scenario di Piazza Duomo a Castroreale (Messina), ideato e progettato da Enrico Munafò, presidente del Circolo Auto Moto d’epoca “Alzavalvola”, in collaborazione con la trattoria Skiticchio ed il Bar Duomo di Castroreale.
Ad animare la serata due eccellenti mattatori: Antonino Lo Duca e la sfavillante Noemi David, che hanno intrattenuto il pubblico con divertenti sketch fino all’arrivo delle guest star di fama internazionale Franco Costantini, il Dante Siciliano, che declamando i versi della Divina Commedia in dialetto siciliano ne ha dato una singolare interpretazione, anche cantata; a seguire il Maestro clarinettista – compositore Giovanni Mattaliano, che ha emozionato i presenti con i suoi intermezzi musicali.
Ma la vera regina della serata è stata lei, la Lapa, impreziosita dall’artista Stefania Sottile, che per l’occasione l’ha vestita dei colori del carretto siciliano, come a simboleggiare un ritorno alle origini, inestimabile patrimonio del nostro futuro. Questa particolare Ape ha la capacità di arrostire cibi senza utilizzare la classica carbonella, bensì servendosi di un articolato progetto di conduzione forzata di calore che permette di cuocere il cibo senza grassi combusti pericolosi tra l’altro per la salute dell’uomo.
La serata, ripresa dall’emittente televisiva OndaTv canale 85 e www.ondatv.it, si è conclusa sull’onda della musica più sfrenata, accuratamente selezionata dal dj Antonio Pino, che a fine serata ha dato appuntamento al 22 settembre 2019 per la seconda edizione de La lapa chi rusti, street food festival.
Segui BellaSicilia anche su Facebook, YouTube e Istagram






