“Canto di una Vita Qualunque”, una pagina di storia Siciliana Raccontata dall’artista Oriana Civile
Domenica 19 novembre al teatro Vittorio Alfieri lo spettacolo di Oriana Civile, cantante, autrice e interprete della musica di tradizione orale siciliana.
Domenica 19 novembre Oriana Civile, cantante, autrice e interprete della musica di tradizione orale siciliana, regalerà alla comunità di Naso (Messina) il suo spettacolo dal titolo “Canto di una vita qualunque”.
In realtà si tratta di un doppio regalo: uno fatto dall’artista alla comunità, in quanto lo spettacolo è a cachet zero e a ingresso libero, uno fatto all’artista nasitana dalla Città che le permetterà di calcare le tavole del nuovo palcoscenico del Teatro Vittorio Alfieri. L’inizio dello spettacolo è previsto alle ore 18:30.
“Canto di una Vita Qualunque” narra l’esistenza di un contadino nebroideo, nato nel 1919 e vissuto a cavallo tra due secoli, nonché tra due millenni. Narra le vicissitudini di una vita qualunque, ripercorrendone le tappe fondamentali, dalla nascita alla morte. La narrazione è accompagnata da un percorso musicale che, dunque, va dalla ninna nanna alla lamentazione funebre, prendendo spunto dalla tradizione musicale siciliana legata al ciclo della vita.
Quest’uomo d’altri tempi, don Ciccino, si racconta e, raccontandosi, racconta la vita di ogni essere umano, caratterizzata da momenti salienti che segnano il divenire dell’esistenza del singolo individuo così come dell’intera comunità a cui appartiene.
Don Ciccino, attraverso la voce di Oriana Civile, offre il suo punto di vista con naturalezza e spontaneità e attraversa l’arco di un secolo tra tradizione e innovazione. Ad accompagnare l’artista siciliana in questo viaggio, Ciccio Piras, cantante, cantautore, chitarrista ed organettista, laureato in “Discipline della Musica” con una tesi sulla riproposta filologica della musica folklorica. Musicista poliedrico e dalle mille risorse, è chitarrista e voce dei gruppi di musica etnica “LassatilAbballari” e “Le Matrioske“.
Sostituto ufficiale di Piras è Nino Milia, chitarrista classico eclettico e versatile.
Il progetto è di notevole interesse identitario, culturale ed etnomusicologico, oltre che di forte impatto emotivo. Dallo spettacolo teatrale nasce Canto di una Vita Qualunque – Le canzoni, album che ne contiene i brani musicali.
Segui BellaSicilia anche su Facebook: CLICCA QUI






