A Floresta per Ottobrando torna “Ottobrando Ambiente”
Per tutte le cinque domeniche sarà visitabile la “Mostra Insecta“. Continua a leggere…
Avete mai pensato di creare un museo composto esclusivamente da insetti? In Sicilia un Giudice, oggi in pensione, ha creato un vero e proprio museo costituito da insetti di ogni tipo.
Una passione, quella degli insetti, che il Giudice Vittorio Aliquò ha coltivato da decenni. Oggi, raccogliendo nel corso degli anni migliaia di esemplari, ha creato la mostra “Insecta“.
Si tratta di una delle più importanti mostre della Sicilia e del panorama nazionale dedicate agli insetti. La mostra contiene infatti più di 7000 esemplari collocati in bacheche correlate di spiegazioni illustrate. L’originale esposizione è incentrata in particolare sul coleottero. Si tratta di un insetto dotato di ali per volare presente, in particolare nei boschi e nei prati montani, di quasi tutti i continenti della Terra (eccetto l’Antartide).
La mostra del giudice Aliquò vanta anche esemplari provenienti dall’Australia e Oceania, dal continente Americano e dal sudest Asiatico. La “Mostra Insecta” ha subito attirato l’attenzione dei visitatori e così il suo fondatore ha pensato di renderla itinerante. Nel video l’intervista realizzata dall’emittente televisiva regionale Onda Tv al giudice Aliquò in occasione dell’inaugurazione a Floresta, il comune più alto della Sicilia, nell’ambito delle precedenti manifestazioni di Ottobrando Ambiente. Vedi il video …
L’attività collaterale alla seguitissima kermesse Ottobrando nel Comune di Floresta proseguità nelle domeniche di ottobre. Per tutte le cinque domeniche di ottobre sarà possibile visitare l’esposizione Mostra Insecta, curata dalla Associazione Centro Educazione Ambientale (CEA) Messina onlus (inserita negli eventi della Settimana del Pianeta Terra 2017).
Inoltre quest’anno si terrà anche Notte Insecta con l’apertura della Mostra – a Palazzo Landro Scalisi messo a disposizione dalla Amministrazione Comunale di Floresta guidata dal sindaco dott. Sebastiano Marzullo – dalle ore 18:00 alle ore 24:00 di sabato 30 settembre 2017.
Sempre sabato 30 settembre 2017 dalle ore 17:00 a Palazzo Landro-Scalisi Franco Blandi autore del Libro “Vittorio De Seta – il Poeta della Verità” presenterà il volume conversando con la dott. Lina Liuzzo.
Floresta capitale dell’Ambiente anche il 21 ottobre 2017 con un incontro promosso da Sigea Sicilia dal titolo:“Conoscenza, tutela, valorizzazione e fruizione del territorio: affioramenti di interesse paleontologico nell’altopiano di Floresta” con interventi di esperti nazionali quali il Prof. Antonino Rindone – Consigliere Nazionale ANISN.
Segui BellaSicilia.it anche su Facebook mettendo “mi piace” alla pagina: CLICCA QUI






