Curiosità siciliane

Il recupero delle eccedenze alimentari per le famiglie in difficoltà

E’ partita da Torregrotta, piccolo comune del messinese, un’azione condivisa per venire incontro alle famiglie in difficoltà. Continua a leggere…

Grazie all’associazione “Fucina del Sud” ha preso il via quello che diventerà un tradizionale appuntamento con la solidarietà: Il “PROGETTO ANNAMARIA”, un’azione condivisa e costruita sul recupero delle eccedenze alimentari, un ricircolo virtuoso di generosità e dedizione in contrasto allo spreco alimentare.

Durante l’avvio del progetto in molti si sono presentati alle porte dell’Associazione “Fucina del Sud”. L’evento è stato promosso con il patrocinio di Marbi e Maxisidis di Messina e ha fatto crescere l’albero dell’altruismo alla “Fucina del Sud”, le sue radici si allungano nel territorio messinese del disagio profondo, i rami e le foglie della solidarietà. Un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà.

Il progetto ha i volti di tanta gente che tiene aperte le porte del cuore come il Presidente Franco Arcoraci, la vicepresidente Giusi Venuti, tutto lo staff della “Fucina del Sud” con l’unico, al momento, sostenitore l’imprenditore Nicola Giannetto. Vedi il video trasmesso dall’emittente televisiva OndaTv

Il Presidente Franco Arcoraci ricorda “questo è un modo per condividere la fatica che pesa sulle spalle di chi attraversa una situazione di grave disagio. Aiutando le famiglie più bisognose è emersa la necessità di trovare modalità nuove per trasmettere contenuti educativi ai giovani che certe condizioni di disagio non le vivono.

Formando la coscienza verso l’altruismo, verso la possibile condizione che il più fortunato possa aiutare quello meno fortunato. Io immagino che nel prossimo futuro al progetto Annamaria possa unirsi la collaborazione di altri imprenditori che facciano sentire la forte presenza di una vicinanza sociale.”

Condividi e segui BellaSicilia.it anche su Facebook: CLICCA QUI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Lascia un commento

error: