La Vara di Messina, il grande carro votivo dedicato alla Madonna Assunta
La “Festa della Vara” è il principale appuntamento dell’anno per i fedeli di Messina. Si svolge a Ferragosto. Continua a leggere…
Quella della Vara a Messina è una tradizione che resiste nel tempo anche se negli ultimi anni è stata interessata da varie polemiche.
La piramide mobile ogni anno, il 15 Agosto, al grido di “Viva Maria”, viene portata in processione per la città. Centinaia sono i tiratori che trascinano la Vara impugnando le lunghe corde. Tonnellate di ferro, legno e cartapesta scorrono per le strade cittadine alla presenza di un fiume di fedeli e curiosi. Analogie possono ritrovarsi nei “Ceri di Gubbio“ o nel “Carro di Santa Rosa” a Viterbo. Vedi il video realizzato dall’emittente televisiva OndaTv canale 85 e www.ondatv.it …
Nel corso dei secoli il percorso della Vara ha subito mutamenti. Il percorso attuale si consolida nel 1926.
Si tramanda che un tale Radese fu l’inventore della Vara che fu, poi, ingrandita dal genero Matteo Giovannello Cortese e, successivamente, migliorata da tale Mastro Jacobo. Sino al 1720 la processione avveniva il giorno 14 e non il 15. La data venne modificata per evitare di interrompere il digiuno che precedeva la celebrazione.
La Vara è alta m. 13,50 e circa 70 sono gli angeli in cartapesta e vetroresina che in passato erano rappresentati da bambini veri.
L’evento entra nel vivo alla vigilia di Ferragosto, quando, in serata, in piazza Castronovo, si tiene la celebrazione eucaristica ai piedi della Vara. Subito dopo, vi è la passeggiata dei Giganti, da piazza Unione Europea, lungo la via Garibaldi, sino al viale Giostra e ritorno in piazza Unione Europea, accompagnati dai gruppi folkloristici. Il 15 agosto, in mattinata, si svolge il montaggio della gomena al “cippo” della Vara. Nel pomeriggio, alle ore 18:30, la partenza della Vara avviene da piazza Castronovo, con arrivo, dopo la “girata”, a piazza Duomo, dove si tengono la benedizione e la Santa Messa.
Seguici BellaSicilia.it anche su Facebook mettendo “mi piace” alla pagina: CLICCA QUI