Vincenzo Nibali, lo Squalo dello Stretto
Da Messina ai vertici del ciclismo mondiale. La storia del campione siciliano impegnato in questi giorni nella 99^edizione del Giro d’Italia. Continua a leggere per vedere i video…
Vincenzo Nibali nasce il 14 novembre del 1984 a Messina. Sin da bambino si fa notare sulla sua bici ottenendo sette vittorie nella categoria Allievi.
Tra gli Juniores conquista ben diciannove successi nel primo anno, il 2001, e altri quattordici nel 2002. Nello stesso anno viene convocato per i Mondiali di Zolder, in Belgio, dove riesce a conquistare la medaglia di bronzo nella prova a cronometro di categoria.
Nel 2003 entra tra gli Under 23 e continua a tagliare un traguardo dopo l’altro.
Entra nel professionismo nel 2005 arruolato dalla Fassa Bortolo di Giancarlo Ferretti. Lo “Squalo dello Stretto” continua a farsi notare arrivando sesto alla Milano-Torino e sfiorando il podio nella prova a cronometro del campionato italiano.
Nibali, con la sua bici, gara dopo gara, si fa notare nel panorama del ciclismo nazionale e mondiale.
Con i colori dell’Astana Pro Team nel 2014 Nibali entra nella storia del ciclismo mondiale con la vittoria del Tour de France. Il ciclista siciliano, che già dal 2° giorno ottiene la maglia gialla, il 27 luglio 2014 trionfa sui Campi Elisi di Parigi. Vedi il video…
Vincenzo Nibali è il sesto uomo della storia del ciclismo ad aver vinto i tre grandi giri a tappe: la Vuelta a España 2010, il Giro d’Italia 2013 e il Tour de France 2014. Si è aggiudicato anche il Giro di Lombardia 2015. L’italiano che l’ha preceduto sul gradino più alto del Tour fu Marco Pantani, sedici anni prima. In questi giorni il campione siciliano è impegnato nella 99^ edizione del Giro d’Italia dov’è tra i favoriti.
Per raggiungere i suoi traguardi Vincenzo Nibali da anni pratica allenamenti impegnativi. Vedi il video…
Nibali, con la vittoria del Tour de France, è entrato nell’Olimpo dello sport di tutti i tempi andando oltre l’eredità di Pantani. Prima dello “Squalo”, solo Jacques Anquetil, Alberto Contador, Felice Gimondi, Bernard Hinault ed Eddy Merckx avevano vinto Giro d’Italia, Vuelta di Spagna e Tour de France.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: CLICCA QUI






