Il birrificio Messina compie un anno. La storia degli operai-imprenditori
Un grande successo per i quindici operai dell’ex “Birra Messina” che hanno riaperto lo stabilimento di Messina. Continua a leggere per conoscere la loro storia…
Gli operai rimasti senza lavoro hanno detto no alla Cassa Integrazione, alla disoccupazione od alla pensione anticipata e sono scesi in campo con tutte le loro forze economiche per rimettersi in gioco.
I quindici operai hanno formato una Cooperativa e, con tutti i risparmi di una vita, hanno rilevato due grandi magazzini nella zona di Larderia per trasformarli in birrificio. Tra pochi giorni permetteranno nuovamente alla città di Messina di avere una produzione di birra.
Dalla loro parte c’è tutta una città, Messina, che dal 1915 e per quasi cento anni aveva uno degli stabilimenti più funzionali d’Italia nella produzione della birra: la famosa “Birra Messina”.
Era il 29 settembre del 2016 quando quello che sembrava un sogno è diventato realtà: nascevano ufficialmente la Birra dello Stretto e la Doc 15. Alle 20.09 negli stabilimenti di Larderia della città dello Stretto il Birrificio Messina imbottigliava e confezionava la sua prima birra. In pochi giorni fu un vero boom di vendite, quattro mesi dopo il Birrificio Messina aveva venduto 1 milione di bottiglie. In un anno sono stati prodotti 15 mila ettolitri di birra, mentre l’obiettivo iniziale era di 8 mila.
La nuova birra non porta il nome “Birra Messina” perché il marchio è rimasto di proprietà della vecchia società, ma il nome “Birra dello Stretto”, un nome che rappresenta un sinonimo che vuol dire certamente Messina.
Da operai a proprietari, un passo che solo chi ha coraggio può tentare. Ed i quindici di coraggio ne hanno certamente. Vedi l’intervista al presidente della cooperativa realizzata da Franco Perdichizzi per il programma “Tutto In” di OndaTv canale 85 …
I quindici nuovi imprenditori, e tra loro due donne, per mesi hanno trasformato i vecchi capannoni in funzionali stabilimenti dove sarà prodotta la birra per poi “invadere” i mercati siciliani. A Larderia è sorto anche un punto vendita al dettaglio, sia per la birra in bottiglia che per quella alla spina.
In occasione del suo primo compleanno i titolari del birrificio nato dall’unione di 15 ex operai ha dato il via alla produzione della Doc 15 Cruda.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: CLICCA QUI






